Rischio neve, allerta meteo regionale
L’area più esposta sarà la pianura padana, dove è previsto mezzo metro di neve in 48 ore. Possibili rallentamenti stradali e ferroviari oltre a interruzioni elettriche e telefoniche
Arriverà o no? L’assaggio di martedì scorso, in termini di neve, c’e stato: non ha creato problemi, è un fenomeno del tutto normale in questa stagione, ma è bene tenere presente, prima di spostarsi in auto soprattutto nella pianura padana le previsioni meteo.
SITUAZIONE E PREVISIONI – Secondo il Centro Geofisico Prealpino nella giornata di giovedì 5 febbraio vi sarà “cielo coperto e più freddo con nevicate fino in pianura, abbondanti su Lombardia meridionale, Appennino e Piemonte. Su Alpi e Prealpi nevicate più deboli e a tratti passaggio ad acqua mista a neve al di sotto dei 300-400m”. Le temperature saranno attorno agli zero gradi. Per venerdì “Molto nuvoloso, deboli piogge in pianura e limite neve in rialzo a quote collinari. Precipitazioni in graduale attenuazione nel pomeriggio”.
L’ALLERTA METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE – “Nei prossimi due giorni, all’interno di un’area depressionaria a carattere freddo, transiterà sul Tirreno centrale un vortice che farà affluire aria più umida, mite ed instabile sulla Lombardia. Sono previste due fasi perturbate e attese precipitazioni nevose sino a quote di pianura”. Questo è il testo del bollettino meteo della protezione civile della Lombardia.
“Su Oltrepò Pavese gli accumuli potranno essere i più rilevanti (oltre i 500 metri di quota fino a 25-30 cm in 24 ore, con massimi di 40-50 cm complessivi nelle 48 ore) – continua la nota – . Sulla bassa pianura occidentale e Prealpi Bresciane accumuli comunque consistenti (fino a 20-30 cm durante tutto l’evento), sulla bassa pianura orientale e sull’alta pianura accumuli più disomogenei (da pochi cm fino a 15 cm ) in quanto la neve, a seguito dello zero termico più elevato, potrà essere talvolta mista a pioggia (alte pianure) a cui potrà aggiungersi l’effetto del vento forte (pianura orientale). Il gradiente termico Nord-Sud sarà tale per cui la quota-neve sui rilievi alpini e prealpini sarà mediamente a partire da 800 metri circa. Fase acuta tra le ore 6 di giovedì, 05/02, e le ore 9 di venerdì, 06/02, all’interno della quale vi potrà essere una temporanea attenuazione dei fenomeni su alcune aree nel pomeriggio-sera di giovedì”.
RISCHI E CONSIGLI – Sempre al protezione civile della Lombardia fa sapere che: “Le situazioni di criticità per rischio neve potrebbero essere legate soprattutto a difficoltà, rallentamenti e blocchi del traffico stradale e ferroviario, oltre a possibili interruzioni della fornitura di energia elettrica e/o delle linee telefoniche.
Si suggerisce pertanto ai Presidi territoriali la necessità di predisporre un’attenta sorveglianza del traffico da parte della Polizia Stradale e di tutte le altre Forze operanti sul territorio. Analoga sensibilizzazione nei confronti degli Enti gestori delle Strade (ANAS, Province, Comuni) perché dispongano nei punti più opportuni tutti i mezzi spazzaneve e spargisale e provvedano ad informare gli utenti della possibilità della formazione di ghiaccio sul manto stradale.
Si consiglia a tutti i Comuni che si fossero dotati di un Piano Emergenza Neve di attuare tutte le indicazioni previste in fase di pianificazione e di divulgare tutte le informazioni necessarie alla popolazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.