Autogoverno lombardo, residuo fiscale e referendum d’autonomia
L'appuntamento, organizzato dal Collettivo Avanti è in programma per domenica 29 marzo, alle 17

Il Collettivo Avanti lancia il secondo laboratorio politico al fine di promuovere, anche nella provincia di Varese, una riflessione sul residuo fiscale e le dolorose e concretissime ricadute di questo su cittadini, imprese e amministrazioni locali.
Domenica 29 marzo, dalle ore 17 presso la sala consiliare di Gazzada Schianno (Villa De Strens, via Matteotti 13/a), si terrà infatti un dibattito, aperto agli interventi del pubblico, che vedrà partecipare Alex Storti, del Collettivo Avanti nonché gli amministratori di alcuni comuni del Varesotto: Samuele Astuti, Sindaco di Malnate; Cristina Bertuletti, Sindaco di Gazzaga Schianno; Matteo Bianchi, Sindaco di Morazzone; Giorgio Ginelli, Sindaco di Jerago con Orago e Vice-Presidente della Provincia.
Il residuo fiscale lombardo, ovvero la differenza fra le tasse pagate dai cittadini e i servizi resi dallo Stato sul territorio, ha da tempo superato abbondantemente i 50 miliardi annui, un record negativo mondiale. Questo comporta, per la Lombardia, uno dei maggiori motori economici d ́Europa, un’ incredibile scarsità di risorse, che impedisce ai nostri territori di far fronte alle necessità dovute alla crisi e al ben amministrare.
Inevitabile anche la trattazione di temi collegati come il referendum d ́autonomia recentemente approvato in consiglio regionale, il concetto di autogoverno lombardo che al referendum si collega, oltre che della progressiva acquisizione, da parte dei lombardi, della consapevolezza di essere ‘speciali’, perché più produttivi e più maltrattati dallo Stato, e di meritare una pubblica amministrazione più vicina ed efficiente.
L’appuntamento è per domenica 29 marzo, dalle ore 17 presso la sala consiliare di Gazzada Schianno (Villa De Strens, via Matteotti 13/a).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.