Emergenza Toscana: partito il secondo contingente dei vigili del fuoco
La notte scorsa, 9 pompieri hanno lasciato la caserma per dare il cambio ai colleghi impegnati a Pistoia colpita duramente dal maltempo

Sono partiti la notte scorsa, sabato 7 marzo, i nove vigili del fuoco che daranno il cambio ai colleghi impegnati a Pistoia dopo la forte ondata di maltempo che ha colpito il centro Italia.
Il personale di Varese è stato da subito impegnato, congiuntamente ai colleghi toscani e di altri comandi delle regioni limitrofe per soccorrere le popolazioni vittima del maltempo.
La sezione operativa di colonna mobile è composta da 9 unità con quattro automezzi poli-logistico (automezzo per il supporto logistico) , combi (camion fuoristrada dotato di attrezzatura da soccorso) , autovettura fuoristrada e un carro per il trasporto attrezzature speciali.
Le squadre di Varese stanno operando nel comune di Quarrata (PT), una decina gli interventi che quotidianamente il personale è chiamato a risolvere: tagli pianta, rimozione di manufatti pericolanti, messa in sicurezza di tetti e strutture.
La colonna mobile è un’unita speciale di pronto intervento dei vigili del fuoco, “configurabile” in base alle necessità (es. alluvioni, terremoti, smottamenti, ecc.) ogni comando provinciale è dotato di automezzi e uomini specializzati che nel caso di calamità possono essere impiegati su tutto il territorio nazionale. Con un brevissimo preavviso e quando le situazioni lo richiedono, le sezioni operative partono per raggiungere le zone vittime di eventi disastrosi, totalmente autonome sia per quanto riguarda la logistica che per l’operatività, effettuano interventi di soccorso nei peggiori scenari, tra i più recenti il terremoto all’Aquila e in Emilia dove i vigili del fuoco del comando di Varese si sono distinti per professionalità e competenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.