Lavori al Candiani, scuola all’avanguardia e più vicina al futuro
Nuovi ingressi e impianti per il liceo artistico. Visita del presidente della Provincia Gunnar Vincenzi. Ora si punta ad ampliare lo spazio destinato alla danza e alla musica

Risparmiare energia garantendo il massimo dell’efficenza: sono questi gli obiettivi dei lavori di ristrutturazione del liceo Candiani di Busto Arsizio aoggetto nella mattinata di oggi, 18 marzo, di un sopralluogo da parte dei vertici della Provincia di Varese.
Gunnar Vincenzi, numero uno di Villa Recalcati e il consigliere provinciale Alfonso Attardo, hanno verificato i lavori di realizzazione del collegamento tra gli edifici storico e nuovo, le opere di riqualificazione effettuate nella sede storica e fare il punto della situazione con il Dirigente scolastico Andrea Monteduro sul progetto di sopralzo della vecchia sede da destinare all’indirizzo Musicale.
L’importo totale dei lavori ammonta a 209.000 euro.
“Ringrazio la Provincia per aver finanziato i lavori”- ha ribadito il Preside Monteduro, che ha poi accompagnato il Presidente della Provincia e il consigliere provinciale a visitare l’edificio e ad illustrare loro tutti i lavori eseguiti all’interno della struttura”.
Il passo carraio di via Manara è stato chiuso e trasformato in un ingresso pedonale e in una Hall, dotata di videosorveglianza e di uno schermo multimediale in grado di fornire aggiornamenti in tempo reale sulle attività in corso durante l’orario scolastico. Di conseguenza, l’entrata degli autoveicoli è stata trasferita in via Ariosto con la realizzazione di un passo carraio a doppio senso di marcia (lavori realizzati in circa 5 mesi).
È stata eseguita una compartimentazione delle vie di fuga e l’impianto elettrico esistente è stato adeguato tramite inserimento di rilevatori di fumo, implementazione illuminazione di emergenza e rifacimento illuminazione ordinaria con lampade a tecnologia intelligente (sistema dali-dimmerabile).
In merito al progetto di sopralzo della sede storica da destinare all’indirizzo Musicale, si punta ad ampliare lo spazio destinato alla danza e alla musica con nuove aule e con un Auditorium (capienza 500 persone) dove poter fare teatro, danza e musica nell’ottica di rendere il liceo Musicale e Coreutico dipendente solo a se stesso. La progettazione dei lavori è già stata conclusa dai tecnici della Provincia di Varese in vista del bando europeo finanziato con fondi BEI. Il presidente Vincenzi e il consigliere Attardo, dopo aver visitato i vari laboratori della struttura, tra cui anche un laboratorio fotografico e uno di scenografia, e dopo aver assistito ad un breve saggio degli alunni del liceo Pina Baush, hanno dichiarato che: «Questa di Busto è una realtà davvero emblematica. Accanto alle soluzioni domotiche che garantiscono un sensibile risparmio nei costi di manutenzione, gestione e utenza sta sempre più crescendo un’offerta formativa unica nel panorama provinciale e tra le poche in ambito nazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.