ll Varese sprofonda a Bari

Bari - Varese 3-0. Doppietta di Galano e gol di Boateng. Biancorossi mai pericolosi in novanta minuti. Confermato il punto di penalizzazione

Varese - Bari 2-1 (inserita in galleria)

Il ritorno di mister Stefano Bettinelli non sortisce alcun effetto. Il Varese prende tre gol a Bari e ora la situazione si fa drammatica: ultimo posto in classifica, società in seria difficoltà e morale sotto i tacchetti. Confermato anche un altro punto di penalizzazione.
Al San Nicola di Bari, i biancorossi non solo non hanno dato segni di ripresa ma hanno mostrato tutti i limiti di una squadra che non è in grado di impensierire gli avversari, con molte lacune a centrocampo e un attacco praticamente inesistente. La difesa fa quel che puo’ ma se ci si mette anche Fiamozzi a complicare la giornata ai compagni, tutto diventa più difficile. Unica nota positiva il portiere Perucchini incolpevole sui tre gol e determinante in almeno quattro interventi.
Ora Bettinelli ha una settimana di tempo per preparare la partita di lunedì prossimo al Franco Ossola con il Frosinone, squadra in salute che verrà a Varese per fare punti.

COLPO D’OCCHIO – Il San Nicola di Bari è baciato dal sole e il campo è in ottime condizioni. Non c’è il pubblico delle grandi occasioni, ma i pugliesi si aspettano una grande gara dai galletti di mister Nicola per sperare ancora nei playoff. Arbitra Chissi di Padova assistito da Marinelli e Santoro.

PRIMO TEMPO – La prima mezzora trascorre nella noia generale: moltissimi errori in impostazione di entrambe le squadre. I padroni di casa cercano di verticalizzare il gioco su Caputo, ma Boateng, non proprio in forma, sbaglia spesso l’ultimo passaggio. Il Varese si chiude a riccio con l’unica eccezione per un’incursione nei primi minuti di Borghese e Rea sventata da Guarna con l’aiuto di Contini. Sarà questa l’unica azione pericolosa della squadra di Bettinelli. La prima vera occasione del Bari arriva al 14′ dai piedi di Caputo che viene chiuso provvidenzialmente da Perucchini e Rea. Barberis, Corti e Capezzi cercano di presidiare il centrocampo, ma sono i padroni di casa che fanno la partita soprattutto con le incursioni sulla fascia destra di Schiattarella e le verticalizzazioni improvvise di Galano. Le squadre però sembrano prigioniere della paura e la tensione si riflette sul gioco, gli errori banali in impostazione non si contano più. C’è solo il duello Perucchini-Caputo ad animare a singhiozzo l’incontro. Il risultato si sblocca al 34′ con una punizione capolavoro dai venti metri di Galano. La palla rimbalza prima sotto l’incrocio dei pali e poi ritorna in campo per la deviazione vincente di Sabelli che esulta con una Peppa Pig in mano. In realtà, il gol è da assegnare allo stesso Galano perché la sfera aveva già superato la linea di porta al primo rimbalzo. Il Bari continua a macinare gioco e azioni, il Varese si difende provando qualche affondo sulla destra con Fiamozzi. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio.

SECONDO TEMPO – La squadra di Nicola rientra in campo con la volontà di chiudere i conti. Il Varese nel frattempo sostituisce Barberis con Capello e Rea, costretto a uscire per un infortunio rimediato sul finire del primo tempo, con Simic.Perucchini viene chiamato subito a fare gli straordinari: chiude per l’ennesima volta su Caputo e devia in angolo una conclusione velenosa di Schiattarella (il migliore dei suoi). Il Bari preme e il raddoppio non tarda ad arrivare. Al 4′ minuto Boateng, fino a quel momento non proprio brillante, appoggia facile in rete un maldestro assist di testa di Fiamozzi che voleva passare la palla al portiere. Il Varese fa fatica a creare gioco, arranca a centrocampo e Miracoli, nonostante il nome, non sembra in grado di impensierire la difesa barese anche per la marcatura attenta dell’esperto Contini.Bettinelli inserisce Osuji per Jakimovski – impalpabile la sua prova – ma la situazione peggiora perché il Varese è sempre più schiacciato nella sua metà campo. Il Bari controlla e cerca la zampata del terzo gol che arriva ancora una volta dal piede sinistro di Galano servito da un assist preciso di De Luca, l’ex di turno, subentrato a Boateng. Nulla da dire sul risultato. I padroni di casa hanno ampiamente meritato la vittoria e possono anche reclamare un rigore non assegnato dall’arbitro per un evidente fallo di mano di Fiamozzi che in piena area ha fermato da terra con un braccio la palla.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.