Lo scrittore Roberto Piumini incontra gli alunni dell’istituto Don Guido Cagnola

Lo scrittore per ragazzi incontra gli alunni venerdì 27 marzo

roberto piumini

Venerdì mattina 27 marzo Roberto Piumini incontrerà circa 150 alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Guido Cagnola di Gazzada Schianno. La notorietà di Piumini, scrittore italiano per ragazzi, è diffusa anche all’estero. Forse è invece meno conosciuto il legame profondo che ha con Varese.

«Torno volentieri a Varese perché ho vissuto qui dagli undici ai venticinque anni, nel periodo della mia formazione. Qui c’è una parte della mia famiglia, dato che ci vivono mie due sorelle e dodici tra nipoti e pronipoti. Mi identifico molto meno nell’aspetto socioculturale di questa provincia ed è per questo che mi rifugio spesso sull’Appennino bolognese”.

Per l’Amministrazione Comunale di Gazzada Schianno è una grande soddisfazione ospitarlo per il secondo anno consecutivo. Memore della bella esperienza dello scorso anno, la Commissione Biblioteca di Gazzada Schianno ha riproposto questo progetto, che rientra nel Piano Diritto allo Studio, accolto con entusiasmo dalle insegnanti e dall’Assessorato all’Istruzione.

Per l’Istituto Comprensivo Don Guido Cagnola di Gazzada Schianno sarà un evento di grande portata. Annunciato dalla bibliotecaria Cristina ai bambini già nel periodo delle festività natalizie, quando si è dato il via alla circolazione dei suoi libri, pervenuti in più copie da tutte le biblioteche della Provincia: poesie, romanzi, testi teatrali, rivisitazioni di fiabe e di classici della letteratura. In questi mesi i bambini si sono immersi nelle sue storie, hanno gustato le sue poesie, ne hanno ascoltato la voce grazie ai cd allegati ad alcuni suoi libri, ne hanno tratto spunto per divertirsi con parole, disegni, musiche. Ora è giunto il momento di incontrare lo scrittore “in carne ed ossa”, pronti a lasciarsi ammaliare dai suoi giochi teatrali e dalle sue parole.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.