Varese: Bettinelli al lavoro sulla difesa
Ufficiale il reintegro in biancorosso di Lele Ambrosetti. L'allenatore ha diretto la prima seduta con in campo i difensori; palestra per il resto della squadra

È già iniziato il “Bettinelli-bis” a Masnago: questa mattina il tecnico di Induno Olona ha definitivamente ripreso le redini del Varese 1910, lasciate per il brevissimo lasso di una settimana a Davide Dionigi, e ha diretto il primo allenamento dall’ufficializzazione del ritorno suo, e di tutto lo staff che lo aveva già accompagnato nei mesi scorsi.
Ieri – lunedì – la squadra era stata affidata a Oliviero Di Stefano, allenatore in seconda, a causa del fatto che Bettinelli si trovava a Coverciano in occasione delle premiazioni per la scorsa stagione. Oggi insieme a lui è tornato al “Franco Ossola” anche Lele Ambrosetti, reintegrato ufficialmente dalla società nel ruolo di direttore sportivo. Il 41enne ex calciatore ha già iniziato a dettare le prime regole nel nuovo ruolo: squadra al lavoro il più possibile isolata, fotografi lontano dal campo a parte gli scatti ufficiali, tentativo di aumentare la concentrazione sul lavoro svolto sul prato o in palestra.
Oltre ad Ambrosetti – sotto trovate il comunicato ufficiale sul suo ritorno in sella – la società ha previsto un ruolo più elevato anche per Silvio Papini, lo storico team manager (c’è dal primo giorno del nuovo Varese 1910) di Leggiuno assumerà anche l’incarico di vicepresidente. E in città si attende anche il ritorno di Spartaco Landini, da alcuni mesi alle prese con problemi ben peggiori di una partita di calcio ma che ora sta un po’ meglio – e ne siamo felicissimi – dal punto di vista fisico.
La prima sgambata con Bettinelli si è fermata al riscaldamento sul prato per mezza squadra che poi ha proseguito il lavoro fisico in palestra. Sul campo centrale di Masnago è rimasta la difesa: otto giocatori (i quartetti: Fiamozzi, Borghese, Rea, De Vito / Luoni, Simic, Dondoni, Jebbour) agli ordini del mister per tornare a lavorare sui meccanismi della retroguardia a quattro. Nel pomeriggio squadra di nuovo a Masnago, mercoledì a Luino.
IL POSTICIPO – Successo importante per la Virtus Entella, che lunedì sera ha superato 2-1 il Cittadella di Foscarini. I liguri sono andati in vantaggio al 19′ con Staiti dopo un’azione ispirata dal solito Sforzini; nella ripresa (35′) il 2-0 per opera di Costa Ferreira ma i veneti hanno accorciato poco dopo con Coralli. Gol però inutile ai fini del risultato.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.