Vasche in valle: “E’ solo un progetto preliminare, si può cambiare”
La discussione sulle nomine della commissione ecologia ha riacceso i riflettori sul progetto. "Abbiamo già spiegato che tutte le modifiche tecniche sono le benvenute -commenta il sindaco Melis- ma la polemica sterile non ci interessa"

«Lo abbiamo già detto in più occasioni: questo è un progetto preliminare». E’ risoluto il sindaco di Solbiate Olona, Luigi Melis, nello spiegare che «non c’è nulla di definitivo» nel piano per la realizzazione delle vasche per la raccolta dell’eccesso di acqua piovana, a partire anche «dalla zona nella quale dovrebbero essere costruite».
«Abbiamo dato tutta la disponibilità possibile al dialgo -continua Melis- invitando però prima di tutto le minoranze ad informarsi maggiormente sul progetto» dal momento che «non si può cavalcare un discorso solo di pancia». In quest’ottica «ben venga se le minoranze organizzeranno incontri, ma non sono quelli i momento per discutere in modo tecnico di una questione così delicata». Ed è forse anche per questo che nella richiesta dei gruppi di opposizione si chiedeva l’istituzione della commissione ecologia: «Arriverà, dobbiamo solo trovare il nome di qualcuno di qualificato per ricoprire il ruolo di presidente» assicura Melis, senza però sbilanciarsi sui tempi.
Ma se da un lato il sindaco apre a modifiche, dall’altro difende la scelta della sua amministrazione dal momento che «il nostro progetto serve a rendere l’Olona un fiume meno inquinato e a rispettare le leggi in un Paese che va avanti a deroghe». Proprio per questo Melis non ci sta a far mettere in discussione questa scelta: «Non possiamo passare dall’essere l’unico comune che sta facendo qualcosa di concreto ad essere additati proprio perchè stiamo facendo qualcosa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.