Addio ad Eduardo Galeano, superbo cantore di calcio e di vita

Si è spento a 75 anni lo scrittore, autore di numerosi libri su arte, politica, storia e cultura. Con "Splendori e miserie del gioco del calcio" ha tracciato un'analisi della storia del calcio

Varie

Si è spento nella sua Montevideo Eduardo Hughes Galeano: aveva 75 anni ed è stato giornalista, scrittore e saggista. Fine conoscitore di storia, politica, arte, cultura e letteratura, nel 1973 fu imprigionato e successivamente costretto a fuggire dal suo Paese dopo il colpo di stato in Uruguay e si stabilì in Argentina dove fondò la rivista culturale Crisis. Nel 1976, quando il regime di Videla prese il potere in Argentina con un sanguinoso colpo di Stato, il suo nome fu aggiunto alla lista dei condannati dagli “squadroni della morte”: fuggì nuovamente questa volta in Spagna, dove scrisse la famosa trilogia Memoria del fuoco (Memoria del Fuego). All’inizio del 1985 Galeano tornò a Montevideo dove ha vissuto fino alla fine dei suoi giorni, morendo per le conseguenze di un tumore ai polmoni. Tra le sue grandi passioni il calcio, che ha descritto in numerosi libri e articoli, evidenziandone la bellezza e allo stesso tempo gli eccessi che grazie alla passione Sudamericana diventano stereotipi ideali dei protagonisti dei suoi racconti. “Splendori e miserie del gioco del calcio” (1997) è un’analisi della storia di questo sport. Galeano lo paragona a una recita teatrale e a una guerra, critica il patto scellerato con le multinazionali e attacca gli intellettuali di sinistra che rifiutano, per ragioni ideologiche, il gioco e il suo fascino nei confronti delle masse.

Tommaso Guidotti
tommaso.guidotti@varesenews.it

A VareseNews ci sono nato. Ho visto crescere il giornale e la sua comunità, sperimentando ogni giorno cose nuove. I lettori sono la nostra linfa vitale, indispensabili per migliorare sempre.

Pubblicato il 13 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.