Arcisate Stabio, indaga anche l’Anticorruzione
Il nuovo appalto dovrebbe partire a breve e il via ai lavori è previsto per luglio, ma intanto l'autorità presieduta da Raffaele Cantone apre un'istruttoria

Costa troppo? Forse, ma ha avuto tanti problemi. Sia come sia, l’autorità nazionale anticorruzione ha aperto un’istruttoria sul nuovo appalto con cui Rfi sta cercando di riassegnare i lavori, al costo di 135 milioni di euro, di costruzione della ferrovia. Il cantiere è stato completato solo al 45%, ed Rfi ha “licenziato” la ditta costruttrice, la Ics di Claudio Salini, rescindendo il contratto. Ora si ricomincia, ma il nuovo appalto fa discutere.
L’Anac, presieduta da Raffaele Cantone, l’ha comunicato a Rfi il 27 aprile; vuole valutare le legittimità del bando, e la segnalazione è arrivata proprio dalla Ics, che in qualche modo ha deciso di non lasciar passare in cavalleria quanto accaduto. Certo, la Ics ora ce l’ha a morte con Rfi, ma questo non toglie che abbia qualcosa di serio da spiegare a Raffaele Cantone (ha annunciato che vuole portate Rfi in tribunale e ha allertato l’Anac). Vedremo se c’è della sostanza.
L’autorità indagherà in particolare su due punti: il primo riguarda la crescita dei costi, il secondo interessa la procedura del nuovo appalto che avrebbe elevato troppo alcuni parametri, escludendo così molte ditte. Il nuovo appalto dovrebbe partire a breve e il via ai lavori è previsto per luglio. Sugli scavi anche la procura di Varese ha aperto un fascicolo da tempo, ipotizzando reati ambientali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.