Cuore sano? La Fondazione Maugeri sale in cattedra
L’Istituto scientifico e il Presidio Ospedaliero dell’A.O. di Busto Arsizio hanno organizzato un incontro di prevenzione con gli studenti dell'Is Geymonat
L’Istituto scientifico di Tradate dell’IRCCS Fondazione Maugeri e il Presidio Ospedaliero di Tradate dell’A.O. di Busto Arsizio insieme per una giornata di sensibilizzazione sulla salute del cuore e sulle modalità di prevenzione delle malattie cardiovascolari presso l’Istituto Superiore Geymonat di Tradate
Medici e studenti tutti insieme per un giorno, per spiegare e sensibilizzare da un lato, porre domande e fugare dubbi dall’altro sulla salute del cuore, su come si fa nella pratica a crescere bene prevenendo le malattie cardiovascolari. È questo l’obiettivo della giornata prevista per martedì 14 aprile presso l’Istituto Superiore Geymonat di Tradate, che coinvolgerà le classi seconde degli indirizzi tecnico e liceale, per un totale di 200 studenti. L’iniziativa, che rientra nella campagna “Cardiologie aperte” organizzata dalla Fondazione “Per il tuo cuore”, è stata accolta molto positivamente dalla dirigenza dell’Istituto e dal corpo insegnanti.
La Dr.ssa Simona Sarzi Braga e il Dr. Sergio Masnaghetti della Fondazione Maugeri di Tradate e il Dr. Eugenio Cazzani dell’Ospedale di Tradate fermeranno l’attenzione dei ragazzi soprattutto sulle abitudini positive per la loro salute: sport, cibi sani, attività all’aria aperta, facendo capire quanto fumo, alcool, obesità, sedentarietà, diabete rappresentino fattori di rischio reali per le malattie del cuore, anche per la loro età.
«Non è mai troppo presto per cominciare a pensare al benessere del proprio cuore – affermano all’unisono i medici promotori dell’iniziativa -. E’ a questa età che si gettano le basi per una vita sana e i ragazzi fortunatamente dimostrano di essere recettivi a queste tematiche. Cercheremo di coinvolgerli e soprattutto di far emergere i loro dubbi in modo che possano veramente fare propri e condividere con gli amici i principi di uno stile di vita a misura di cuore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.