Gli alunni della Bossi alla scoperta del mondo
Sabato scorso, 18 aprile, gli studenti hanno vissuto l’avvenimento dell’esposizione Universale 2015 a 360°, tra cultura, musica ed edilizia

Una serata “mondiale” alla media Bossi di Arcisate. Sabato scorso, 18 aprile, gli studenti hanno vissuto l’avvenimento dell’esposizione Universale 2015 a 360°.
Un avvicinamento che ha visto i ragazzi sperimentare e partecipare direttamente all’incontro con culture e tradizioni diverse. Si è voluto sottolineare il fatto che un’esposizione universale rappresenti sempre un momento fondamentale del dialogo internazionale e permetta il rafforzamento della cooperazione e dell’unione tra i popoli.
I docenti quindi, nel corso dell’anno, hanno cercato di sensibilizzare gli alunni su tali tematiche proponendo diverse attività e differenti linguaggi, a seconda delle classi di appartenenza: raccolta di antiche ricette della Valceresio ricavate dalle interviste ai nonni e tradotte in inglese e francese, studio delle tipologie abitative di alcuni popoli del mondo e realizzazione dei relativi plastici tridimensionali, re-interpretazione, attraverso l’arte, dei testi di alcune canzoni provenienti da Paesi Stranieri…
La musica è apparsa infatti subito come una delle migliori modalità per aiutare i ragazzi a superare simbolicamente ogni frontiera: “Insieme uniremo tante bandiere di ogni colore cucendole insieme…” (il motto della serata è tratto da un brano dei “Ratti delle Sabine”- trasformato in rap dai ragazzi)
Dopo i saluti, i ragazzi hanno introdotto la conversazione sul tema: “… ma che cos’è Expo? “ per poi passare ai contributi musicali.
In sala, erano stati esposti i plastici realizzati dai ragazzi di IIIC e D nel laboratorio : “Tipologie edilizie nel mondo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.