La spiritualità dell’opera di Silvio Zanella raccontata da Luciano Caramel
In occasione della mostra in corso fino al 18 aprile alla Chiesa di Sant’Antonio lo storico dell’arte terrà un incontro dedicato alla ricerca artistica di Zanella

In occasione della mostra Silvio Zanella Pura luce. Opere 1954-2003, in programma dal 28 marzo al 18 aprile 2015, alla Chiesa di Sant’Antonio Abate (p.zza Ponti, ingresso c.so Italia) giovedì 9 aprile alle ore 18.00 al Museo MA*GA, il prof. Luciano Caramel terrà un incontro dal titolo Spiritualità immanente nell’opera di Silvio Zanella.
L’esposizione, parte del programma di In-oltre Filosofarti, a cura del Museo della Basilica di S. Maria Assunta, con la collaborazione del Premio Gallarate e del Museo MA*GA rende omaggio a una delle personalità culturali più importanti e attive della città e presenta opere profondamente spirituali, che ripercorrono alcuni momenti fondanti della sua lunga ricerca, dal naturalismo lombardo della fine degli anni Cinquanta all’espressionismo rinnovato degli anni Settanta fino alla luminosità assoluta e piena dell’ultimo decennio, toccando anche scelte figurative abbracciate per giungere alla rappresentazione chiara e personale della storia sacra.
La mostra è corredata da un catalogo con testi di Emma Zanella e Luciano Caramel.
Spiritualità immanente nell’opera di Silvio Zanella
Conferenza di Luciano Caramel
Museo MA*GA via De Magri, 1 – Gallarate
giovedì 9 aprile 2015 ore 18.00
Conferenza di Luciano Caramel
Spiritualità immanente nell’opera di Silvio Zanella
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.