L’Assemblea dei consulenti del lavoro si difende dalla burocrazia
Si è svolta nel pomeriggio del 20 aprile. nella suggestiva cornice di Villa Ponti a Varese, l’Assemblea dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese

Si è svolta nel pomeriggio del 20 aprile. nella suggestiva cornice di Villa Ponti a Varese, l’Assemblea dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese, che ha visto anche la presenza del consigliere nazionale dell’Ordine Luca De Compadri e del direttore provinciale dell’Inps di Varese Nunzia Minerva.
Numerosi i temi sul tappeto, tutti di stretta attualità: «L’ampia funzione di sussidiarietà che storicamente il consulente del lavoro svolge a supporto della Pubblica Amministrazione – ha commentato il presidente Vera Stigliano – ci vede impegnati su fronti molto complessi e diversificati. Per questo motivo diventa importante conoscere a fondo le tematiche legate alle assicurazioni sul rischio professionale: questo strumento è essenziale per la nostra categoria, in quanto tutela sia il professionista sia il cliente».
«Ci muoviamo peraltro in uno scenario veramente complicato e mutevole – prosegue Vera Stigliano -, più volte abbiamo evidenziato quanto il peso della burocrazia assuma costi davvero rilevanti per le imprese. Non a caso oggi abbiamo presentato “Gli Angeli Anti Burocrazia”, un servizio sperimentale istituito da Regione Lombardia. Si tratta di una figura che nell’intento del legislatore dovrà essere di accompagnamento e di supporto alle imprese lombarde nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Noi consulenti del lavoro vediamo favorevolmente l’avvio di questo progetto sperimentale poiché, proprio per la funzione di sussidiarietà che caratterizza il nostro operare all’interno di queste dinamiche, rappresentiamo una fonte di informazione primaria e siamo in grado di indicare le criticità. Riteniamo che il nostro ruolo possa rivelarsi fondamentale in questa ricerca di semplificazione. Auspichiamo che questo costituisca il primo passo di un percorso che renderà più razionale ed efficiente il rapporto con i vari enti».
Proprio in quest’ottica è stato presentato il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi con l’Inps di Varese, che vedrà l’istituzione di tavoli tecnici periodici di aggiornamento e confronto, con l’obiettivo di armonizzare le procedure ed i sistemi informatici.
L’Assemblea ha visto inoltre la conclusione di un percorso iniziato lo scorso anno con la sottoscrizione di una convenzione stipulata da Ordine e Ancl-up di Varese con l’Istituto Clinico Mater Domini di Castellanza, a favore di tutti gli iscritti dell’Ordine varesino e di tutto l’indotto (dipendenti e familiari, praticanti, aziende clienti, eccetera…). Oggi sono state infatti consegnate ai presenti le prime tessere che garantiscono prezzi e sconti particolari per le prestazioni a carattere sanitario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.