Lavori lumaca in zona industriale: “Altri due mesi per la nuova rotonda”

La nuova fine dei lavori prevista per la rotatoria tra viale dell'Industria, via Tibet e via Grossi è per il 31 maggio, 8 mesi dopo l'apertura del cantiere che sarebbe dovuto durare 2 soli mesi

lavori in corso foto

Ci vorranno altri due mesi per finire la rotonda di viale dell’industria. I lavori, iniziati lo scorso settembre, si sarebbero dovuti concludere nel giro di 60 giorni e invece a 6 mesi dall’apertura del cantiere, l’importante nodo stradale della zona industriale si Sacconago rimane ancora chiuso alle auto. La nuova proroga fissa ora per il 31 maggio la data di chiusura dell’intervento.

Inizialmente i ritardi, affermava Agesp, erano dovuti alle cattive condizioni meteo mentre ora sarebbero “sopraggiunti motivi tecnici”. La Polizia Locale ha dunque dato il suo via libera per prorogare le modifiche della viabilità nella zona.

Una situazione che sta mettendo a dura prova lavoratori e autotrasportatori da circa un anno, da quando cioè per 7 mesi il cuore della zona industriale fu chiuso per la realizzazione di una prima rotonda. Anche in questo caso i lavori si sarebbero dovuti concludere nel giro di tre mesi ma alla fine il cantiere venne riconsegnato solo ad ottobre.

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 02 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.