Nuovi orari per il trasporto urbano

In base ai cambiamenti di Trenord che partiranno il 26 aprile, dal 27 modificano anche gli orari del trasporto urbano. "Un servizio usato da 200.000 persone all'anno", ricorda l'amministrazione

autobus apertura

Il servizio di trasporto urbano della città di Castellanza cambia orari. Dal prossimoLunedì 27 Aprile 2015 gli orari delle varie corse urbane anticipano di cinque minuti. Le modifiche si sono rese necessarie per armonizzare gli orari con il servizio Trenord. Infatti, in vista dell’avvio di EXPO, Trenord ha modificato gli orari di alcuni treni. Rimane invariato il numero di treni che ogni ora ferma a Castellanza (5), cambiano alcuni orari, quelli dei treni verso Milano Cadorna e verso Novara, mentre rimangono invariati quelli dei Malpensa Express. Considerato che la maggioranza degli utenti del servizio di trasporto urbano di Castellanza è costituita da pendolari che utilizzano il treno, l’Amministrazione Comunale di Castellanza ha deciso di intervenire per apportare alcune modifiche agli orari del servizio così da mantenerli in linea con quelli di Trenord.

Da Lunedì 27 Aprile, dunque, le linee Azzurra, Verde e Arancione anticipano di cinque minuti gli orari di partenza e di arrivo al capolinea della stazione Trenord di via Morelli. I cambiamenti più radicali riguarderanno la linea Rossa che oltre a cambiare orari, modificherà anche il percorso. Per consentire di raggiungere più velocemente la stazione Trenord la linea Rossa accorcerà il percorso aumentando, però, di una corsa al giorno.

Il servizio anziché terminare alle 17,50 terminerà alle 18,52.Il nuovo percorso non toccherà più la zona di via De Gasper i /Borsano e la zona di via S. Anna / Rescalda / Nizzolina. Zone che, invece, restano servite negli orari di entrata e uscita dalle scuole attraverso la linea Gialla che non cambia né orari, né percorsi.La scelta di ridurre il percorso rinunciando ad alcune zone discende da un’attenta analisi dei numeri degli utenti del servizio di trasporto urbano di Castellanza.

Le zone di via De Gasperi / Borsano e di via S. Anna / Rescalda / Nizzolina risultano, infatti,quelle dove salgono e scendono meno utenti ad eccezione degli orari del servizio scolastico. L’amministrazione ricorda anche che il servizio di trasporto urbano della Città di Castellanza oggi è utilizzato da circa 200mila passeggeri l’anno la maggior parte dei quali pendolari che quindi hanno necessità di avere un servizio con orari armonizzati con quelli di Trenord.

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 20 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.