Straordinario successo per Caveman, torna per la quinta volta al Condominio
L'appuntamento con Maurizio Colombi è per sabato 18 aprile, alle 21

Ha accompagnato tutta la stagione del Teatro Condominio con ben quattro repliche. E visto il successo degli spettacoli, Maurizio Colombi ha deciso di aggiungerne una quinta: appuntamento per sabato 18 aprile con Caveman.
Messo in scena per la prima volta il 26 marzo del 1995, “Defending the Caveman” di Rob Becker è diventato il monologo più longevo della storia di Broadway. Sono più di 8 milioni gli spettatori che hanno assistito allo spettacolo nei trenta Paesi in cui è andato in scena. Il testo ripercorre la battaglia dei sessi, cominciando appunto dall’età degli uomini delle caverne, affrontando le dinamiche di coppia e spingendosi con ironia fino alle più profonde incomprensioni tra uomo e donna e ai tragicomici fraintendimenti che possono nascere da queste differenze. Frutto di tre anni di studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia, lo spettacolo è stato definito dalla critica esilarante, sorprendente, mai volgare.
Protagonista della versione italiana, prodotta da Teatro Mogul e Teatro delle Erbe, è Maurizio Colombi, cabarettista, cantante ed autore. Nonché regista nel 2006 del musical “Peter Pan” e nel 2009 “We will rock you”, opera ispirata ai Queen. La regia dello spettacolo è stata curata da un esordiente di lusso: Teo Teocoli.
I biglietti sono in vendita a partire da 18 euro e possono essere acquistati sul circuito TicketOne.it oppure presso la Libreria Carù di piazza Garibaldi a Gallarate. La biglietteria del Teatro è aperta il venerdì dalle 15 alle 19, il sabato dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19. Nelle serate di spettacolo, apre un’ora prima dell’inizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.