Il Centrosinistra: “Completeremo il campo sportivo perché non ci ha pensato la maggioranza”
Così la lista che schiera candidato sindaco Ercole Ielmini: "L'attuale amministrazione di Centrodestra sta correndo ai ripari "

Anche la campagna elettorale lavenese entra nel vivo e lo fa attraverso l’attacco della lista”Centrosinistra e lista per Laveno Mombello Cerro” che muove dure critiche all’amministrazione comunale (rappresentata da Graziella Giacon, che si ricandida) in merito alla questione del campo da allenamento.
La lista “Centrosinistra e lista per Laveno Mombello Cerro” ha inserito nel suo programma elettorale l’impegno a “completare la struttura sportiva comunale dotandola di un sistema di recinzione più adeguato e riqualificando il campo di allenamento”, visto che, in questi ultimi cinque anni, nulla è stato realizzato.
L’attuale amministrazione di Centrodestra ha deciso, d’urgenza, a poche settimane dalle elezioni, di correre ai ripari e provvedere al rifacimento del campo di allenamento. Un nuovo e più efficiente campo di allenamento, specie se utilizzato da formazioni giovanili, è certamente una struttura utile e importante ma… vista la fretta, qualche domanda non possiamo evitare di porla.
- Come mai, in cinque anni, all’attuale amministrazione non è passato per la testa di rifare il campo nonostante i problemi del Laveno Mombello FC? Possibile che tutto sia diventato fattibile nell’arco di un paio di settimane dalle elezioni?
- Siamo certi che, in base al vigente contratto, la Laveno Mombello srl possa effettuare tale spesa?
- Essa è pur sempre un investimento in un’opera pubblica, cioè di tutti noi cittadini, ma la procedura è veramente legittima?
- Sono stati acquisiti i pareri di competenza?
Non dobbiamo dimenticare alcuni dettagli tecnici fondamentali: vista la situazione precaria del bilancio comunale, il Comune ha in pratica delegato la Laveno Mombello srl, della quale è amministratore unico il presidente della società calcistica, facendola di fatto diventare lo strumento operativo e anche finanziario (oltre 50.000 euro) di un terzo circa delle opere di rifacimento in erba sintetica del campo calcistico di allenamento. Queste opere si aggirano sui 200.000 euro + IVA, come risulta dal verbale del Consiglio di amministrazione della suddetta società del 12 maggio, e dovrebbero essere realizzate con il concorso di non meglio identificati sponsor, di privati, del personale della squadra di calcio. Insomma un’iniziativa frettolosa. Non abbiamo dubbi che l’opera, comunque, si farà, come del resto da noi auspicato nel programma elettorale, e che verrà aggiunta alle numerose “perle” del Centrodestra, ma abbiamo anche la certezza che gli elettori non sono così ingenui che, al momento del voto, non si lasceranno condizionare da simili eclatanti iniziative dell’ultima ora, che come gatte frettolose, rischiano di far nascere gattini ciechi.
Centrosinistra e lista per Laveno Mombello Cerro
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
A proposito di gattini ciechi e la fretta di farli…. non è che i buonisti del Centrosinistra si dimenticano che a soli 3 giorni dalle passate elezioni, loro stipularono la variante alla convenzione ex Ceramica Lago facendo perdere al comune un patrimonio immobiliare di più di 3.800.000 di euro e restituendo agli attuatori 4.000 mq di Parco Pubblico per farci edificare 4 nuovi condomini?!?…..oggi si scandalizzano 50.000€ messi a disposizione di 250 bambini per giocare a calcio migliorando il patrimonio comunale?
Anche la nuova Palestra realizzata parla da sola.
La Palestra di Mombello fatta edificare da Ielmini, non è mai stata utilizzata per incontri ufficiali in quanto realizzata in difformità dalle norme CONI? Questo non è un danno causato ai cittadini?
Quando non si sanno le cose, si scrivono scempiaggini. La variante al piano di recupero della ex Ceramica lago, in base ai nuovi progetti presentati dalla proprietà, è stata approvata dal consiglio comunale, a maggioranza Centrosinistra, non tre giorni prima delle elezioni del 2010, ma nel novembre-dicembre del 2009. Il nuovo progetto, completamente diverso da quello approvato dalla Lega+Forza Italia nel 2003, ha comportato anche l’approvazione di una nuova convenzione. Quindi dove sono i danni, se la vecchia convenzione e il vecchio progetto non esistono più, perchè sostituiti dal nuovo? E poi, se, come pare di capire dall’anonimo Gratasas preferiva il progetto Lega+Forza Italia, perchè non chiede a quest’ultimi perchè non hanno ripristinato il loro progetto del 2003? Inoltre, la lista Centrosinistra e Laveno Mombello Cerro non si scandalizza per le opere del nuovo campo di allenamento che ritiene utili, ma chiede solo di verificare che tutto sia rispettoso delle leggi, dei regolamenti, dei contratti esistenti tra Comune e società Laveno Mombello srl. Quanto alla palestra di Mombello (costruita nel 1986/87 dalla giunta DC, PSDI, PSI) non ha forse sempre ospitato le partite ufficiali delle squadre di pallavolo e pallacanestro, fino alla costruzione della nuova? La palestra era stata costruita con un contributo della regione e doveva servire alla scuola, ma era stata dimensionata anche per le società sportive e per le regole allora in vigore sulle dimensioni “sportive”. Gratass? Forse meglio gratac…
Chiaro
Ovviamente se c’è stata una modifica qualcosa sarà successo? Se no a che serviva una modifica ed una variante alla convenzione?
Sui muri e su alcuni volantini è apparso un manifesto che parla di danni erariali per più di 4.000.000 di euro?
Perché non ci sono state smentite ufficiali?
Non è bello ricordale il proverbio che dice Chi Tace Acconsente?
Forse qualche “mea culpa” sarebbe stata più che sufficiente……ad istruire quelli che non sanno le cose come me!!!!