Nasce la “Alumni liceo Ferraris Varese”

Un gruppo di ex studenti dello scientifico ha deciso di far nascere un'associazione allo scopo di supportare, condividere, aggregare. Mercoledì 20 maggio la serata di presentazione

alumni ferraris

Anche il liceo scientifico Ferraris di Varese ha la sua associazione di “ex”. A costituirla lo scorso 15 marzo, è stato un gruppo di quarantenni che hanno deciso di voler restituire a quella scuola quanto ha ottenuto in termini di conoscenze, competenze ma anche momenti indimenticabili. « Gli anni delle superiori rimangono scolpiti nella memoria di ognuno di noi – commenta Stefano Cespa presidente dell’Associazione – quando un amico è rientrato in quelle aule in veste di genitore di uno studente, ha pensato che fosse giusto mettersi in gioco per far far sentire la propria vicinanza e tutto il sostegno».

Detto fatto, i cinque amici si sono ritrovati davanti al notaio per far nascere la “Alumni Liceo Ferraris Varese: « Abbiamo scelto il termine “Alumni” perchè è molto usato per identificare un certo status. Lo abbiamo ritenuto più adeguato alle nostre intenzioni».

Già, ma quali sono gli obiettivi di questo gruppo?
«Innanzitutto, questa associazione non vuole avere una funzione nostalgica. I soldi raccolti non serviranno a organizzare cene o ritrovi. Per questi è abbastanza Facebook. I fondi serviranno a sostenere l’istituto che, visti i periodi, ha sempre difficoltà. Poi, gli ex si metteranno a disposizione con le proprie competenze professionali sia per dare una mano in termini pratici, sia per aiutare i ragazzi nell’orientamento raccontando la propria carriera costruita dopo il Ferraris».

Non solo, tra le finalità individuate dall’associazione c’è anche quella di organizzare momenti culturali aperti a tutta la cittadinanza. Ed è proprio a quest’ultimo scopo si rifà il primo evento ufficiale, in programma per mercoledì 20 maggio, a cui prenderà parte Antonio Trotti, curatore del Museo della Guerra Bianca dell’Adamello che terrà, di mattina, una lezione agli studenti dell’ultimo anno e replicherà alla sera raccontando dettagli inediti o poco conosciuti della Prima Guerra Mondiale».

Il motto dell’associazione è “Supportare, condividere, aggregare” Aggregare: creare una rete di contatti tra ex alunni, soprattutto a beneficio dei piu’ giovani che possano entrare in contatto con Ex Alunni che da tempo sono nel mondo del lavoro.

Condividere: organizzare eventi e attività per condividere le esperienze personali e professionali degli ex alunni, con gli studenti dell’istituto

Supportare: raccogliere quote associative ed eventuali donazioni per poi supportare la scuola con azioni tangibili.

Mercoledì prossimo, alle 20:45 presso l’Aula Magna del Liceo Ferraris in via Sorrisole 6 a Varese, prima di lasciare la parola al relatore, il presidente Cespa racconterà brevemente finalità e obiettivi e spiegherà come associasi all’ Alumni Liceo Ferraris Varese, la cui tessera associativa annuale costa 25 euro.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 15 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.