Openjobmetis partecipa al tour Panorama d’Italia
Il 28 maggio all’Università Insubria, le migliori esperienze imprenditoriali del territorio a confronto per raccontare il modello economico della “Città giardino”. L’Ad Rosario Rasizza: “Varese deve continuare a credere in sé stessa”

Panorama d’Italia, il tour in dieci tappe organizzato dal settimanale Panorama fa sosta a Varese dal 27 al 30 maggio e conta sul sostegno dell’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis, in qualità di sponsor. Quattro giorni di convegni e incontri con personaggi delle istituzioni, della cultura, dello spettacolo e del mondo imprenditoriale per scoprire e valorizzare le esperienze italiane d’eccellenza.
Tra gli appuntamenti in programma, giovedì 28 maggio alle ore 9.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, il dibattito, aperto al pubblico, a cui parteciperà l’amministratore delegato di Openjobmetis Rosario Rasizza dal titolo “Le strade della crescita: industria, turismo e logistica, il modello Varese per l’Italia”, dedicato al sistema produttivo varesino come esempio virtuoso di sviluppo.
Si confronteranno sull’argomento insieme a Openjobmetis, le migliori realtà imprenditoriali locali: da Alenia Aermacchi ad AugustaWestland, dalla MV Agusta a Cagiva, da IBM Italia al Consorzio Cobat.
Rosario Rasizza, ad di Openjobmetis commenta: «Varese deve credere in sé stessa. Da questo dipende la sua capacità di continuare a produrre ricchezza. In un territorio a vocazione industriale, con imprenditori laboriosi e un mix di aziende di taglia diversa che operano in settori produttivi variegati, per il suo sviluppo ha puntato su nuovi orizzonti, come il turismo, mettendo a frutto le bellezze del territorio e la sua posizione strategica, vicina a Milano, alla Svizzera e fra 7 laghi – continua Rasizza – . Da prendere come esempio e replicare altrove è l’abilità di Varese di ripensarsi in una sintesi unica fra tradizione e innovazione che combina due secoli di storia industriale con nuove opportunità, come Expo, nell’ottica di attrarre risorse e dare ossigeno all’economia locale. In questo quadro, Openjobmetis, che proprio a Varese è nata, riflette bene tale capacità. Da 15 anni la nostra Agenzia per il Lavoro, infatti, è partner delle imprese del territorio nella gestione delle risorse umane, un aspetto strategico per la crescita di qualsiasi azienda».
Openjobmetis sarà inoltre presente all’Università dell’Insubria con un desk per la raccolta dei cv e per dispensare agli studenti consigli utili per affrontare le imminenti sfide professionali.
L’Agenzia per il Lavoro parteciperà in qualità di sponsor del tour Panorama d’Italia anche a Bari (4-7 novembre) e Palermo (18-21 Novembre) prendendo parte alle differenti attività in programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.