Scadenze Imu e Tasi: ecco come si pagano

In vista dell'acconto del 16 giugno l'amministrazione organizza sportelli informativi, amplia i servizi dell'ufficio tributi e rassicura: "Livelli di Imu e Tasi come quelli dell'anno scorso"

tasse

Il mese di giugno da sempre non è solo il mese in cui comincia l’estate, ma anche quello in cui cittadini e famiglie cominciano ad avere a che fare con le complicazioni della burocrazia e delle imposte. Proprio per questo l’amministrazione comunale ha scelto di intraprendere a partire da lunedì prossimo, specifiche iniziative.  Iniziative che  non potendo sollevare cittadini e famiglie dal sempre gravoso compito del ruolo di soggetti pagatori per via delle scelte europee e statali, almeno evitino il più possibile, dubbi e difficoltà.

Prima di tutto Palazzo Gilardoni assicura che, pur essendo stato differito il termine di approvazione del bilancio preventivo al 30 di luglio, la Città di Busto Arsizio ha già determinato che sia IMU che TASI non potranno superare in previsione di entrata le somme in vigore nel 2014. Perciò, per la scadenza del 16 di giugno, i cittadini di Busto saranno chiamati a versare in acconto una cifra pari all’anno scorso nel caso in cui ovviamente non sia nulla mutato nei loro assetti patrimoniali. Per il ricalcolo o la compilazione del modello F24 è comunque sempre possibile, collegandosi al sito del comune stampare il modello F24 precompilato per il pagamento.

Dal 25 maggio al 16 giugno poi l’amministrazione prevede ulteriori azioni per assicurare un servizio di ascolto e di assistenza che sia il più capillare possibile. L’Ufficio Tributi (ricollocato al primo piano del palazzo municipale, ndr) è a disposizione per informazioni, compilazione e stampa.  L’orario di servizio, su disposizione del Ragioniere Capo, è stato ampliato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.45 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30. L’Ufficio sarà inoltre a disposizione del pubblico anche sabato 13 giugno dalle ore 8.45 alle ore 12.45. Il servizio sarà reso, ovviamente compatibilmente con il numero di pratiche che potranno essere evase, previo appuntamento chiamando dalle ore 8.45 alle ore 12.45 il numero 0331 390322.

In più giovani appositamente selezionati saranno presenti in una sorta di sportello mobile presso le diverse realtà quartierali della città. Oltre all’ Expo Hub di Piazza San Giovanni, presso il quale potranno essere fornite attraverso un punto informativo dedicato alcune informazioni generiche e basilari (il lunedì dalle 16.00 alle 19.00 e tutti gli altri giorni anche festivi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle alle 16.00 ed alle 19.00), saranno invece attivati veri sportelli operativi dal lunedì al venerdì con orario continuato (dalle ore 9.00 alle 19.00) con questo calendario:

  • Lunedì: Sacconago – Parco di villa Calcaterra Via Magenta ,70
  • Martedì: Sant’Anna nei giardini antistanti il Centro Tessile Cotoniero;
  • Mercoledì:  Borsano Casa della Salute Via San Pietro;
  • Giovedì: centro – area del mercato di Piazzale Bersaglieri;
  • Venerdì nei pressi della Stazione dello Stato FFSS in Piazza Volontari della Libertà

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.