Studenti “economisti” premiati al Festival di Trento
Per il terzo anno consecutivo, due alunni dei licei saranno ospiti all'incontro economico in programma dal 29 maggio al 2 giugno. L'edizione 2015 era incentrata sulla mobilità sociale

Per il terzo consecutivo, anche quest’anno, due studenti dei licei di Gallarate figurano tra i 20 vincitori del concorso EconoMia. Promosso da MIUR, AEEE-Italia, ITE G.B. Bodoni e Editori Laterza e collegato al Festival dell’Economia di Trento, il concorso intende diffondere la cultura economica e stimolare l’interesse degli studenti delle superiori per i grandi temi che costituiscono una sfida delle società contemporanee.
Dal Festival dell’Economia 2015, che si terrà a Trento dal 29 maggio al 2 giugno, il concorso trae il tema: “mobilità sociale”, un tema centrale per analizzare le tendenze e le prospettive della società italiana e di quelle europee. “L’esperienza della partecipazione al concorso EconoMia è stata formativa e coinvolgente, soprattutto perché tratta un tema attuale e di interesse collettivo, quello della mobilità sociale. Siamo molto soddisfatti dell’esito e non vediamo l’ora di andare a Trento” hanno commentato gli studenti Emanuele Bianchi della classe 5D e Manuel Finocchio della 4M che saranno ospiti del festival dal 31 maggio al 2 giugno. E proprio nella stimolante cornice, in un evento appositamento organizzato, saranno premiati i venti vincitori.
Per Emanuele che è già salito sul podio nella scorsa edizione si conferma il vivace interesse per le tematiche economico sociali. “La partecipazione al concorso è una straordinaria opportunità di orientamento e di messa a fuoco delle propensioni e delle attitudini dei ragazzi” afferma Daniela Aliverti che ha accompagnato la preparazione del gruppo dei 7 ragazzi dei Licei: insieme ai premiati Paola Tessera, Filippo Broggian, Greta Cavallari, Greta Fontana e Giada Rogora. “Seguirli è stato per me un vero piacere, sia perchè gli organizzatori del Concorso, migliorano anno dopo anno il kit offerto alle scuole, sia perchè gli studenti provenienti da classi diverse hanno dimostrato serietà, spirito di iniziativa e disponibilità alla collaborazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.