Convegno in provincia sul Whistleblowing
Tra gli ospiti il VicePrefetto di Novara Marco Baldino e il Capogruppo M5S alla Camera dei Deputati Francesca Businarolo
Si terrà Sabato 20 giugno a Varese, alle ore 16.30 presso la Sala Convegni di Villa Recalcati, in Piazza Libertà 1, un incontro pubblico nel quale verranno affrontati i temi dell’Anticorruzione, dei progetti di legge ora in discussione per la tutela e l’anonimato delle fonti di indagine, e degli strumenti nuovi ed innovativi per permettere già direttamente ad ogni cittadino di non cedere più al malaffare, sia in ambito Pubblico che Privato.
Coloro che decidono di portare alla luce e denunciare fenomeni di corruzione sul posto di lavoro, sono persone che aiutano a migliorare il nostro sistema, a liberarlo dall’illegalità, e per questo vanno incoraggiate e protette da possibili ritorsioni.
Il Whistleblowing è uno strumento necessario a denunciare e prima ancora prevenire fenomeni di corruzione all’interno di enti o organizzazioni, ma anche a coinvolgere i cittadini e la società civile nell’attività di controllo e contrasto dell’illegalità, responsabilizzandoli e richiedendo la loro partecipazione attiva per migliorare la società.
L’importanza del whistleblowing deriva infatti dall’essere, per sua natura, strumento che richiede il coinvolgimento della società civile. La sua diffusione e applicazione non può che giovare in un contesto come quello italiano, in cui essa appare sempre più prona a subire passivamente i ripetuti scandali, apprendendo ex-post dai media ciò che è già successo, piuttosto che agendo ex-ante per evitare che gli stessi accadano.
Interverranno al dibattito :
– VicePrefetto di Novara Marco Baldino, esperto di Whistleblowing, sul contesto normativo e le disposizioni ANAC su anticorruzione e tutela delle fonti di indagine
– Capogruppo M5S alla Camera dei Deputati Francesca Businarolo, sulla proposta di legge a sua prima firma su Whistleblowing e tutela delle fonti di indagine appena calendarizzata e in via di discussione a Montecitorio
– Responsabile progetto Expoleaks, Lorenzo Bagnoli, giornalista di IRPI (Investigative Reporting Project Italy) sulla piattaforma di segnalazione anonima di notizie di reato relative ad Expo, su come viene garantito l’anonimato ai whistleblowers attraverso la piattaforma GlobaLeaks, la collaborazione con Transparency International, e sul panorama internazionale di piattaforme omologhe
Modererà interventi e dibattito il giornalista Marco Tavazzi.
Il M5s desidera ringraziare sin da ora Provincia di Varese per aver ospitato questo importante momento di approfondimento, conoscenza e confronto su una tematica già ora di grande attualità, i relatori per i loro autorevoli contributi, e tutti i partecipanti e gli operatori dei media che con la loro presenza hanno dimostrato grande sensibilità e di aver cuore come cittadini un concetto fondamentale come quello della Legalità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.