Da Max Cavallari ai fuochi d’artificio per la festa della banda di Capolago
Domenica 28 giugno il corpo musicale varesino – col patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Varese – ricorderà i suoi novant’anni degni di nota con un’intera giornata ai Giardini Estensi
Continuano i festeggiamenti per la Banda Giuseppe Verdi di Capolago. Domenica 28 giugno il corpo musicale varesino – col patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Varese – ricorderà i suoi novant’anni degni di nota con un’intera giornata ai Giardini Estensi. La manifestazione è stata presentata questa mattina, 25 giugno, dall’assessore Simone Longhini, dal presidente della Banda Marco Ambrosetti, dal vicepresidente Moreno Tamborini e dai consiglieri Ernesto Talamona e Guido Ambrosetti.
«Il 2015 è il nostro novantesimo compleanno – spiega Marco Ambrosetti, presidente della Banda – e per noi è un anno importante. Ricordando il passato vogliamo costruire il futuro. Abbiamo già fatto un concerto in occasione del nostro compleanno. Ora proponiamo un’intera giornata per dare la possibilità a tutti di conoscerci. Questo è reso possibile anche grazie al supporto del Comune di Varese e della Fondazione Cariplo».».
Alle 11 sarà inaugurata la mostra “90 e… sentirli!” – realizzata dai ragazzi della Scuola Primaria Francesco Baracca. Durante tutta la giornata si potrà conoscere la lunga storia del corpo musicale che, per l’occasione, è stata racchiusa in un libro. Durante la giornata inoltre sarà possibile conoscere la lunga storia della banda che, per l’occasione, l’ha racchiusa nel libro “90 anni di storia della banda musicale ‘Giuseppe Verdi’ di Capolago” edito da Zecchini editore. «
Alle 21 invece la protagonista sarà la musica: i musicanti diretti dal maestro Giuliano Guarino si esibiranno in concerto – ad ingresso gratuito – che, come ormai consuetudine, apre le porte all’estate. Un repertorio ricco di musica, con brani consolidati e una grande sorpresa per questo compleanno speciale: la partecipazione straordinaria del “Fico” Max Cavallari. La lunga serata dei varesini poi si concluderà con uno spettacolo pirotecnico, previsto dopo le 23.15.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà nella tensostruttura allestista ai Giardini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.