Le auto storiche “invadono” Varese
Sono cento le vetture storiche, comprese tra gli anni '30 e i primi anni '90, che si stanno dando battaglia per le vie cittadine del territorio per la Coppa Tre Laghi e per la riedizione della Varese Campo dei Fiori

Spettacolo, rarità, passione. Sono cento le vetture storiche che stanno dando spettacolo nella città di Varese e dintorni. La 24esima edizione della storica rievocazione della Varese-Campo dei Fiori e Coppa dei Tre Laghi, la più attesa e importante manifestazione legata alle auto d’epoca della nostra provincia, si sta rivelando molto spettacolare.
Sarà per la partecipazione di tutti i migliori specialisti della categoria, sarà per la presenza di modelli veramente unici, sta di fatto che c’è grande euforia nell’ambiente ma anche lungo le strade che hanno assistito al passaggio di modelli come la britannica Singer Les Mans o l’italiana Fiat Balilla Spider, piuttosto che la macchia di Diabolik, la Jaguar E Type o la Rolls Royce Silver Clouds.
Alla fine della prima giornata di prove messe a punto dall’organizzazione del VAMS (Club Auto Moto Storiche Varese) e del presidente Angelo De Giorgi, due piloti risultano in testa a pari merito: il bresciano Gigi Fortin insieme a Laura Pilè a bordo di una Fiat 600 del ’57 e il varesino Ezio Salviato insieme alla moglie Caterina Moglio con la loro A112 Abarth del ’72.
In serata, 32 piloti si sfidano tra Piazza Monte Grappa e via Marcobi per una gara in notturna.
Domani, domenica 28 giugno, tutti di nuovo al volante per una giornata che abbinerà spettacolo sia automobilistico sia naturale con panorami inediti come i giardini del Seminario arcivescovile di Venegono piuttosto che Caronno Corbellaro , Rodero e la Schiranna. L’arrivo è previsto dalle 12.30 alle Ville Ponte mentre la premiazione avverrà alle 15.30 alla presenza della modella Renata Kurec.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.