Serata di jazz a Villa Calcaterra
Nella bella cornice della sede dell'Icma si esibirà il trio 3 of Visions nell'ambito della rassegna JazzAltro

Dopo aver dato vita negli ultimi anni a serate che hanno riportato straordinari risultati, con folta presenza di pubblico e alto gradimento da parte della critica specializzata, Jazzaltro, rassegna musicale itinerante promossa da Area101 e Abeatrecords, rinnova la fattiva collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Icma(Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni), all’interno della programmazione di Busto Estate.
Sabato 6 giugno ore 21.00 a Villa Calcaterra in Via Magenta 70, con ingresso gratuito, anche in caso di maltempo, si svolgerà il concerto 3 of Visions con Bebo Ferra alle chitarre, Paolino Dalla Porta al contrabbasso; Fabrizio Sferra alla batteria.
Tre giganti del panorama nazionale per un sabato sera alternativo in una delle più belle ville della Città.
Bebo Ferra: chitarrista tra i più estrosi e talentuosi, session man tra i più richiesti per la sua duttilità, maestro sia con la chitarra acustica che con l’elettrica. Grazie ai suoi colori è in grado di creare delle atmosfere che finiscono per caratterizzare fortemente tutti contesti in cui suona: collabora stabilmente con Paolo Fresu, Rita Marcotulli… in passato con Enrico Rava, Steve Grossman.
Paolino Dalla Porta: Ha collaborato in alcuni dei progetti più significativi della scena jazz nelle ultime decadi; dal trio con Stefano Battaglia e Fabrizio Sferra, al Devil Quarted di Paolo Fresu. Vincitore recentemente del Top referendum jazz come miglior contrabbassista italiano.
Fabrizio Sferra: batterista che ha scritto, con i suoi lavori una a parte della storia del jazz nazionale: dai progetti con Enrico Pieranunzi a Stefano Battaglia, da Enrico Rava a Doctor 3 con Danilo Rea, per non parlare delle collaborazioni internazionali. La maggior parte dei musicisti americani di passaggio in Italia si sono avvalsi delle sue capacità.
N.B. All’interno della villa, a partire dalle ore 12, sarà inaugurata una mostra fotografica a cura di Michele Bordoni, intitolata “Note In Bianco e nero”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.