“Varese in Europa” quest’anno fa tappa a Roma, e ritorno
1700 chilometri in 12 giorni per i ciclisti della Actl, che non escono dai confini italiani ma per la prima volta terminano la fatica a Varese

L’ottava edizione della “Varese in Europa”, che avrà come itinerario Varese-Roma-Varese, partirà dai giardini Estensi il prossimo 3 luglio.
La pedalata cicloamatoriale organizzata dalla Actl (Associazione Cultura e Tempo Libero) porterà circa 30 ciclisti, di cui tre donne, in un viaggio questa volta tutto italiano, fino alla capitale scendendo dalla costa tirrenica, e ritorno, risalendo dall’Adriatico e dalla via Emilia, per un totale di 1700 chilometri in 12 giorni; il rientro a Varese è previsto infatti il prossimo 14 luglio, con una fermata a Expo a Milano.
Nella conferenza stampa di presentazione, che si è svolta in Comune a Varese martedì 23 giugno, il sindaco Attilio Fontana, ha elogiato l’organizzazione: «Questa è una bellissima iniziativa e l’idea è stata ottima sin dall’inizio, nel 2009. Nonostante gli anni che passano, la passione degli organizzatori non cala e questo è il punto forte, oltre al divertimento che li spinge ogni anno a traguardi lontani. Per il futuro chissà se penseranno anche a mete extra europee».
A presentare la “Varese in Europa” versione 2015 ci ha pensato il presidente Vincenzo Bifulco, che ha commentato con un pizzico di emozione: «Dal 2009 abbiamo voglia di fare ciclismo pulito con tanta passione, anche per portare il nome di Varese in tutta Europa. Un tour come il nostro non esiste in tutto il mondo, per continuità di organizzazione. Io sono felice e onorato di essere stato presente nell’organizzare questa manifestazione».
Prima della partenza verso Roma, c’è un evento parallelo da mettere in agenda: il 28 giugno ci sarà la cronoscalata non competitiva Cuveglio-Duno, che fa parte della “Cronoscalate Ciclovarese Challenge”. Il costo dell’iscrizione sarà di 10 euro e tutto il ricavato andrà in beneficenza a Telethon.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.