Castello di Masnago, al via il restyling
Lavori fino a settembre, museo aperto con ingresso posto sulla facciata che dà verso il parco

Grazie ai fondi stanziati dal Comune di Varese e al cofinanziamento di Regione Lombardia, fino a settembre saranno in corso i lavori di ristrutturazione del portone di accesso al museo dal lato di via Cola di Rienzo 42, degli affreschi posti nel relativo androne e del cortile interno (150 mila dal Comune, di cui 107 già stanziati, 300 mila dalla Regione, 75 mila dalla rete dei musei di Varese).
Stiamo parlando del Castello di Masnago che ospita la collezione d’arte moderna e contemporanea di Varese.
Per quanto riguarda il portone sei-settecentesco verrà migliorata la funzionalità, si procederà al risanamento del legno, alle integrazioni e verrà ripristinato il colore originale. Le decorazioni pittoriche poste sotto gli archi, sulla volta a botte dell’androne e sulle pareti interne subiranno un riordino e un consolidamento mantenendo la decorazione e integrandola al fine di recuperare le finiture antiche o originali.
Si procederà anche al rifacimento della pavimentazione acciottolata del cortile interno, mantenendo i ciottoli originali e integrando quelli mancanti. Verranno anche sostituiti tutti i serramenti esterni.
All’interno del complesso si procederà all’imbiancatura del salone delle conferenze, dei laboratori didattici e dello scalone che porta al primo piano dell’ala settecentesca.
Per questi motivi l’ingresso attraverso il portone citato rimarrà chiuso.
Durante i lavori sarà invece possibile accedere al museo attraverso l’ingresso posto sulla facciata che dà verso il parco.
I giorni e gli orari di ingresso all’area espositiva permanente potranno subire piccole variazioni; le attività didattiche e la programmazione delle mostre temporanee procederanno come da calendario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.