Il Milan Club Cassano festeggia 38 anni. Sempre fedeli ai rossoneri
Il club è nato nel 1977 e ancora oggi organizza ogni domenica le trasferte in pullman, oltre a tante attività sociali. Hanno cambiato sede e vogliono rilanciare il tifo per il Milano, anche nel 2015-2016

Partite, trasferte in pullman, ma anche gite sociali e progetti di solidarietà. Il Milan Club Cassano Magnago ha festeggiato da poco i 38 anni di attività, sempre fedele ai rossoneri, ogni domenica allo stadio, nonostante le “insidie” del calcio moderno, visto comodamente in poltrona davanti alla Tv: «Siamo ancora uno dei pochissimi club in zona che fanno il pullman per andare allo stadio» ricorda Luigi Macchi, presidente del sodalizio, nato – lo ripetono quasi con orgoglio, per la sua particolarità – «il 7-7-77», appunto nel luglio di 38 anni fa.
Da allora è cambiato molto, come accade in qualunque gruppo di amici, nella vita. «Dei fondatori di allora oggi ce ne sono pochi, ma ci sono: lo zoccolo duro che resiste» dicono i milanisti cassanesi, riuniti di fronte ad un aperitivo al Bar Franco di via Gasparoli, zona Sud di Cassano. Dopo l’abbattimento dello storico circolo della Cooperativa Garibaldi (oggi sostituito dal supermercato coop), il Milan Club ha trasferito qui la sua sede, tra maglie rossonere e un piccolo omaggio in bella vista per il cassanese Ivan Basso («a lui mandiamo i nostri auguri più sinceri, in questo momento particolare»). Nel tempo hanno seguito crisi e rinascite del Milan, in casa e in trasferta. La trasferta più bella? «La Coppa dei Campioni del 1989 a Barcellona, con lo Steaua Bucarest, 4-0. Siamo andati con due pullman». In occasioni di premiazioni ed eventi hanno ospitato alcuni uomini-simbolo del Milan soprattutto anni Ottanta-Novanta, come l’indimenticabile Baresi, Tassotti, Massaro, Eranio. E ancora il mitico Tiziano Crudeli, giornalista sportivo di fama a Milano, divenuto poi conosciutissimo al pubblico più ampio come supporter milanista in itv.
L’attività dello storico Milano Club è ancora oggi intensa: non solo la domenica (si fa per dire: ormai le partite si giocano in ogni giorno della settmana) , ma anche con una serie di attività sociali. «All’inizio dell’anno facciamo pranzo sociale al ristorante Pinin, con lotteria di beneficienza». L’attività solidale ha permesso di sostenere tra gli altri l’Associazione Morbo di Parkinson di Cassano, la locale associazione che accompagna i disabili, le don Bosco Missions a Nairobi in Kenya.E ancora c’è l’annuale gita sociale, 4-5 giorni di spedizione in giro per l’Italia.
Certo, al centro c’è ancora sempre e comunque il tifo per il Milan, che il club cassanese vorrebbe garantire anche in futuro: «Tutte le domeniche si fa trasferta: ci sono almeno una quindicina di persone ogni domenica, ma vorremmo crescere. Siamo ancora uno dei pochissimi club in zona che fanno il pullman». La speciale navetta per lo stadio fa il percorso da Cassano toccando anche Boladello, Fagnano e
Ma se qualcuno vuole accostarsi al Milan Club, partecipare alle attività o usufruire del pullman? Le porte sono aperte, assicurano i soci: «Ci troviamo ogni venerdì sera al Bar Franco di via Gasparoli, dalle 21 in poi» (agosto escluso). In alternativa i contatti mail è hageter@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.