Linea dura della Locale contro rumori e sosta selvaggia
Prima notte di controlli da parte degli agenti di Palazzo Malinverni. Particolare attenzione al contrasto del degrado urbano e dei rumori molesti ma anche alcol test e lotta alla sosta insidiosa

Notte di controlli da parte della Polizia Locale nelle strade di Legnano durante il week-end appena trascorso. Nella serata di sabato si è svolta una intensa attività da parte del personale che si è protratta sino alle 4 del mattino. In totale sono stati una decina gli operatori impiegati nelle varie attività. Alcuni di essi hanno presidiato la notte caratterizzata da eventi e manifestazioni (tra cui il “Palio in Piazza”) ai fini di garantirne l’ordinato svolgimento in centro cittadino.
Alcuni agenti in borghese hanno verificato l’ottemperanza all’ordinanza di divieto di bevande alcoliche per asporto da parte dei pubblici esercizi, che in base ai riscontri è stata osservata da tutti gli esercenti interessati. Durante la serata sono state controllate dieci attività economiche, in particolare locali notturni e anche un’azienda metalmeccanica che opera a ciclo continuo provocando disturbi al vicinato. Sono emerse in totale 6 violazioni al regolamento di polizia urbana in relazione alle norme che tutelano il rumore ed il degrado urbano
Altro personale è stato impiegato nell’attività di polizia stradale, svolgendo un’intensa azione di controllo sul rispetto delle norme al codice della strada con posti di controllo che si sono protratti sino a tarda notte: sono state contestate circa 80 violazioni al codice della strada, di cui 47 per soste insidiose, 33 per superamento del limite di velocità, mancanza di cinture di sicurezza, e omessa revisione. Sono 25 conducenti di autovetture sono stati controllati con alcol test, due dei quali sono risultati positivi e denunciati per guida in stato di ebrezza. Agli stessi è stata immediatamente ritirata la patente di guida.
L’attività di cui sopra rientra nel piano di sicurezza messo in campo dall’Amministrazione comunale per cercare di garantire la sicurezza e la tranquillità ai cittadini legnanesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.