Naviglio e Villoresi pronti a chiudere i rubinetti
Da martedì pronto una riduzione delle portate di acqua all'interno dei canali lombardi. Una decisione che rallenterà lo svuotamento del Lago Maggiore

La siccità continua e -stando alle previsioni- continuerà. Proprio per questo il Consorzio Villoresi è pronto a fare la sua parte tagliando la richiesta di acqua al Ticino riducendo le portate nella sua rete di canali.
Se la situazione non dovesse cambiare, da martedì 4 agosto il consorzio è pronto a ridurre le portate sul Canale Villoresi e sul Naviglio Grande passando nel primo caso da 55 a 49,5 metri cubi al secondo e nel secondo da 64 a 59. Da venerdì 31 luglio intanto è già stata compiuta una sensibile riduzione alle portate derivate da tutti gli utenti del Consorzio dell’Adda sul Naviglio Martesana in relazione alla situazione di sofferenza idrica del Lago di Como, ormai sotto lo zero idrometrico. Si passerà quindi da 27 mc/s a 6 mc/s con l’intento di risparmiare acqua in questo periodo particolarmente siccitoso.
Una decisione che rallenterà lo svuotamento del Lago Maggiore e che potrà avere riflessi anche sull’acqua che arriva ad Expo (i cui canali si approvvigionano proprio dal Villoresi, ndr). Per l’effettuazione di nuove eventuali rimodulazioni dei livelli idrici, sarà poi necessario attendere, nelle prossime settimane, gli aggiornamenti meteo. La prossima riunione di Giunta tecnica, chiamata a decidere in merito, è prevista per il 3 agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.