Oratori estivi, dal comune 40.000 euro per le parrocchie
Approvato il contributo comunale di circa 10 euro per ciascuno dei 4.000 ragazzi che hanno preso parte agli oratori estivi delle parrocchie della città

E’ arrivato anche quest’anno il contributo dell’amministrazione comunale a sostegno degli oratori estivi. 40.000 euro che saranno ridistribuiti tra le parrocchie che hanno organizzato campi estivi per i bambini. Secondo le stime del comune nel 2015 avrebbero risposto circa 4.000 bambini alle attività estive delle parrocchie che “sono finalizzate all’educazione e alla formazione permanente -si legge nella delibera di giunta- in quanto svolgono attività educativa e socio assistenziale e di sostegno alle famiglie nel periodo di chiusura delle scuole”.
Il contributo prevede l’assegnazione di 700 euro a tutte le parrocchie che hanno organizzato un oratorio estivo e 2.000 al Pime, per la sua attività legata al progetto “Fame di pane, fame di altro”. In più ogni parrocchia riceverà 4 euro per ciascun ragazzo che prenderà parte ai campeggi estivi organizzati nel corso dell’estate mentre la cifra rimanente sarà divisa in modo proporzionale tra gli oratori sulla base del numero di iscritti per le giornate di funzionamento.
Una spesa per le casse comunali che quindi sarà di circa 10 euro per ognuno dei ragazzi che prende parte agli oratori feriali. Il sussidio non sarà però una sponsorizzazione o un patrocinio dal momento che è finalizzata “alla realizzazione di attività assistenziali/educative nei confronti dei bambini e ragazzi, che rientrano tra le competenze dell’Ente e sul quale non verrà posto alcun vincolo in relazione all’apposizione dello stemma del Comune o ad ottenere comunque visibilità dell’Ente stesso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.