Profughi, i sindaci della Lega se ne vanno
Il Prefetto convoca i primi cittadini per la gestione dell'emergenza, ma il sindaco di Varese Fontana dice no ai nuovi arrivi a nome di tutti i leghisti. Che abbandonano la riunione in anticipo

Continua la polemica della Lega Nord contro la gestione dell’emergenza rifugiati. Oggi durante una riunione di sindaci in Prefettura, è intervenuto il sindaco di Varese Attilio Fontana, per esprimere la propria indisponibilità all’arrivo dei richiedenti asilo. Fontana a nome di tutti i sindaci della Lega Nord ha detto che non firmerà una cambiale in bianco senza sapere qual è il progetto del governo per arginare il fenomeno. I sindaci leghisti hanno abbandonato la riunione.
«Fontana ha rappresentato la linea dei sindaci della Lega – commenta il senatore del carroccio Stefano Candiani – lo stato non è grado di garantire la gestione di queste situazioni e chiede ai comuni di farsene carico. Ma i comuni – continua – hanno già tanti problemi e non possono supplire sempre».
Il problema tuttavia rimane, e la Prefettura ha organizzato una serie di riunioni con tutti i sindaci del territorio cercando disponibilità. Uno dei sindaci presenti oggi, ad esempio, era Andrea Zanotti di Casciago il quale ha affermato di non avere spazi da mettere a disposizione e di non essere convinto di questa gestione della situazione d’emergenza: «I comuni sono un po’ stufi di essere trattati come l’ultima ruota del carro – afferma – quando ci sono problemi vengono gettati addosso a noi».
Nonostante tutto, però, vi sono diversi sindaci che hanno organizzati progetti e strutture di emergenza. Il sindaco di Comerio Silvio Aimetti ha persino messo a disposizione un appartamento di sua proprietà. Attualmente sono più di 30 i siti sparsi per la provincia che accolgono migranti richiedenti asilo. La comunità più nutrita è quella ospitata a Busto Arsizio che conta 112 persone, seguono le 75 di Somma Lombardo, le 60 di Gallarate e le 50 di Varese e i 48 appena arrivati a Venegono Inferiore. Centri di dimensioni più piccole ci sono anche a Fagnano Olona, Vedano Olona, Besano, Marzio e Gorla Minore, 28 persone sono ospitate a Samarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.