Rifiuti elettronici, Taino il comune più riciclone d’Italia
È stato consegnato al sindaco, Stefano Ghiringhelli, il premio per la migliore performance nazionale

È stata creata unendo una componente di un vecchio frigorifero a quella di un videogioco. La scultura, realizzata dallo Studio di architettura Artealtra e intitolata “Spazio Astratto”, è stata consegnata ieri al sindaco del comune di Taino, Stefano Ghiringhelli. Rappresenta il premio per i comuni italiani più virtuosi in materia di raccolta differenziata.
Più precisamente, il comune di Taino, si è classificato al primo posto nazionale per la migliore performance di raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche nel corso del 2014. Il riconoscimento è stato assegnato dal Centro di Coordinamento RAEE nell’ambito dell’iniziativa Comuni Ricicloni – organizzata da Legambiente e giunta quest’anno alla XXII edizione.
Per la scelta dei campioni assoluti si è tenuto conto della fascia di popolazione residente servita, assegnando un premio ai piccoli Comuni (fino a 10.000 abitanti), uno a quelli medi (da 10.000 a 50.000 abitanti) ed infine uno alle grandi città (più di 50.000 abitanti).
Sulla base di questa classificazione, i vincitori sono stati rispettivamente il Comune di Taino in provincia di Varese (3.748 abitanti), che ha raccolto 80.735 kg per una raccolta pro capite di 21 kg per abitante; il Comune di Montale in Provincia di Pistoia (10.794 abitanti), che ha totalizzato 325.462 kg di RAEE e una raccolta pro capite di 30 kg per abitante; il Comune di Olbia (57.889 abitanti) che ha registrato 500.105 kg complessivi e 8 kg per abitante.
Nell’assegnazione dei premi sono stati valutati – oltre al livello di raccolta – anche altri parametri quali la corretta gestione della varie tipologie di rifiuto, il miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e la disponibilità dei Centri di Raccolta comunali a ricevere i RAEE provenienti dalla Distribuzione che opera il ritiro uno contro uno.
Ha commentato la premiazione Fabrizio D’Amico, Presidente del Centro di Coordinamento RAEE: «Il Centro di Coordinamento RAEE partecipa anche quest’anno con grande entusiasmo all’evento organizzato da Legambiente ‘Comuni Ricicloni’. I Comuni rappresentano, insieme ai Sistemi Collettivi iscritti al CdC RAEE, i grandi protagonisti della raccolta dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici in Italia. L’attenzione rivolta agli Enti Locali e alla premiazione dei Comuni più virtuosi conferma infatti il valore dell’iniziativa volta a promuovere corrette gestioni di raccolta delle varie tipologie di rifiuto oltre al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini».
«È un premio che va innanzi tutto ai nostri cittadini – ha commentato Ghiringhelli -. Riteniamo comunque che l’amministrazione abbia un compito molto importante, quello di aiutare i cittadini a gestire e smaltire in modo ottimale i rifiuti. Per questo motivo ci piacerebbe avviare anche con le scuole un percorso dedicato all’importanza della raccolta differenziata. Ci piacerebbe anche far conoscere ai ragazzi quello che accade una volta che i rifiuti vengono ritirati. Un modo molto concreto per fare formazione su questo tema».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.