Unione Italiana: “Le sorprese di questo consiglio comunale”
La posizione di Unione Italiana Saronno, rappresentata in consiglio comunale da Pierluigi Gilli, in vista della prima seduta dell'assise municipale, in programma dalle 20.30 di venerdì 3 luglio

La posizione di Unione Italiana Saronno, rappresentata in consiglio comunale da Pierluigi Gilli, in vista della prima seduta dell’assise municipale, in programma dalle 20.30 di venerdì 3 luglio:
Si inaugura venerdì 3 luglio il nuovo Consiglio Comunale di Saronno, eletto nelle recenti consultazioni amministrative. La prima tappa del cammino di un organo, il Consiglio, tramite il quale i cittadini reggono le sorti della loro città.
Le nuove disposizioni legislative hanno ridotto da 30 a 24 i Consiglieri; la legge elettorale maggioritaria ha sortito effetti sorprendenti, tanto che la rappresentatività delle formazioni minori è stata ridotta all’osso.
La maggioranza, oltre al Sindaco, conta ben 15 Consiglieri (14 alla Lega Nord, 1 a Fratelli d’Italia), a cui si aggiunge politicamente un sedicesimo, eletto in una lista non apparentata al Sindaco, che peraltro ha apertamente sostenuto al ballottaggio, gratificata di due Assessori (su 7).
L’opposizione, quindi, si riduce ad 8 Consiglieri, 4 del Partito Democratico ed uno ciascuno a Forza Italia (che sembrava considerarsi parte della maggioranza, avendo votato per l’eletto Sindaco al ballottaggio, ma rimasta fuori dal giro assessorile, nonostante – si dice – accordi scritti volatilizzatisi nelle more), al Movimento 5 Stelle, ad Unione Italiana ed a Tu@Saronno (rappresentati, gli ultimi due, dai rispettivi già candidati a Sindaco).
I Gruppi Consiliari saranno dunque 8, 2+1 della maggioranza; 5 della minoranza. 15 Consiglieri sono eletti per la prima volta; uno è Consigliere da 24 anni; un altro da 20 anni; altri da 5 a 15 anni. Per la prima volta – salvo più approfondite verifiche – si hanno 2 fratelli e una coppia di marito e moglie; c’è pure il record di Consiglieri non residenti a Saronno (5 o 6; lo stesso dicasi per la Giunta).
Domani sarà pure eletto il Presidente del Consiglio; sarà presumibilmente un esponente della maggioranza, magari lo stesso “Consigliere Anziano” (cioè il Consigliere con il quorum più alto), che presiederà inizialmente la seduta: curiosamente, il germano del Primo Cittadino: due fratelli sullo scranno più alto della città; l’esordio di un’inaspettata dinastia. Salvo sorprese di accordi nei cassetti. Si vedrà.
Appuntamento ai Saronnesi domani sera alle 20.30, nella Civica Sala Consiliare “Dott. Agostino Vanelli”, piazza dell’Università.
L’imposizione al Sindaco della fascia tricolore, il giuramento di fedeltà alla Repubblica ed alla Costituzione e l’inno nazionale assicureranno, simbolicamente, una bella emozione civica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.