E’ morto il pittore Ettore Liuzzi
Il mondo dell'arte piange l'artista che viveva dagli anni '40 a Varese. E' morto nella mattinata di lunedì 10 agosto

E’ morto nella mattina di lunedì 10 agosto all’età di 89 anni Ettore Liuzzi. Un artista che con la sua sensibilità ha ritratto la città di Varese per interi decenni conferendole luci e colori attraverso interpretazioni personali apprezzate da molti.
“Una persona umile ma di grandi valori, il dolore che ci avvolge in questo momento è inconsolabile ma mi piacerebbe che venisse ricordato pubblicamente per ricordarlo con lo stesso amore che ha riservato lui a questa città, sua solo di adozione”, ricorda la famiglia.
Liuzzi è nato a Pola, Istria, nel 1926. Pittore figurativo con tendenza all’impressionismo è stato allievo del maestro Umberto Amedeo Solaro di Vercelli trascorrendo la prima parte della sua vita a Venezia. Negli anni ’40 si trasferisce a Varese dove si stabilisce definitivamente negli anni ’50. Nel corso della sua carriera ha ordinato varie mostre personali ed ha esposto in collettive e rassegne anche a livello nazionale, vincendo numerosi premi e riconoscimenti. La naturale vocazione figurativa ha spinto Liuzzi ad una raffigurazione, attenta e poetica ad un tempo, della realtà circostante: il paesaggio della terra lombarda lo ha spesso ispirato.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Onorata di averlo conosciuto, lui e tutta la sua meravigliosa famiglia a cui rinnovo le nostre più sentite condoglianze…..Carla, Michele, Marco e Chiara
Camilla con le figlie Maurizia e Brunella commossa ricorda con affetto il caro Ettore amico fin dalla giovinezza e dagli albori della sua carriera artistica. – Albizzate 11/08/2015