Ediltek 2015, l’edizione della ripresa
La fiera dedicata al settore dell'edilizia si terrà a Malpensafiere dal 2 al 4 ottobre

Mancano pochi giorni all’inizio di Ediltek, la Fiera dell’Edilizia che si terrà dal 2 al 4 ottobre a MalpensaFiere. Con l’edizione 2014 gli organizzatori hanno dimostrato che il comparto edile della Regione Lombardia e in particolare della Provincia di Varese è̀ vivo e vuole continuare a costruire l’edilizia del futuro nonostante i dati relativi al mercato interno non siano particolarmente incoraggianti: dal 2008 si sono infatti persi 529mila posti di lavoro (con percentuali più elevate nel Mezzogiorno) e hanno chiuso i battenti 85mila imprese, mentre il numero medio di addetti è passato da 3,2 del 2008 a 2,6 del 2013. Fortunatamente i numeri dei primi mesi del 2015 fanno sperare, dopo 19 trimestri consecutivi di calo, le costruzioni registrano una crescita del numero degli occupati (+2,3%) e delle imprese (+0,2%); crescono gli operai iscritti nelle Casse Edili (+ 5,8%) e si riduce la forbice tra lavoratori dipendenti ed indipendenti (dati da Report Centro Studi Fillea Cgil sul Settore delle Costruzioni presentato a Milano il 24/09/2015).
In questi anni il mercato è profondamente cambiato, ed è cambiato il sistema delle imprese. L’attività edilizia si va concentrando sul rinnovo edilizio e urbano, la realizzazione di poche grandi infrastrutture e la manutenzione di quelle esistenti, un mercato con potenzialità di sviluppo enormi con nuove opportunità legate a progetti ad alto contenuto tecnologico e sostenibile. Saranno proprio la Riqualificazione e la Certificazione energetica degli edifici i temi chiave di questa edizione di Ediltek. La Direttiva europea 2010/31/UE guarda infatti a edifici a energia quasi zero a partire dal 2020, e alcune regioni l’hanno recepita con maggiore convinzione, ed è proprio il caso di Regione Lombardia, dove la certificazione energetica è un potente driver per la crescita dell’economia già da diverso tempo.
Ediltek 2015 sarà una panoramica su quanto, come e perché si possa riqualificare, di come si possa accedere ai servizi per la riqualificazione e metterà al centro il ruolo chiave delle istituzioni e delle banche in collaborazione con il Comitato Tecnico Ediltek 2015 (vedi composizione a fondo pagina) che presenterà un ricco calendario di Convegni, Workshop e Seminari all’insegna di un dialogo sempre più aperto tra il pubblico, le Istituzioni, i protagonisti del mercato e le principali realtà del settore (in allegato il programma completo).
L’edizione 2015 sarà un percorso per fornire gli strumenti e per orientarsi su quello che sta accadendo nel modo dell’edilizia con un riscontro pratico all’interno dei padiglioni di MalpensaFiere, dove sarà possibile trovare non solo informazioni ma anche soluzioni e prodotti all’avanguardia. Tre giorni per chiarirsi le idee e toccare con mano le soluzioni dell’edilizia del presente e del futuro con 12.000 mq di padiglioni, 25.000 mq di area esterna, 5 saloni specializzati, circa 150 espositori, forum, convegni e corsi di formazione per rispondere alle esigenze del pubblico e delle aziende e continuare a garantire, dopo 16 anni, l’incontro diretto tra domanda e offerta in un contesto altamente specializzato.
COMPOSIZIONE COMITATO TECNICO EDILTEK 2015
ACE – Associazione Certificatori Energetici
ANACI – Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Varese
ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili della Provincia di Varese
ANFUS – Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.