Expo: “100 milioni le ricadute nell’indotto turistico”

Lo rivela uno studio della Camera di Commercio di Monza e Brianza. 3,3 milioni in più per l’area “laghi”

National Day Malta Expo2015

L’Esposizione Universale dal mese di apertura fino ad agosto ha trainato il sistema ricettivo non solo di Milano, ma anche di altri territori italiani: per i quattro mesi trascorsi dal giorno dell’inaugurazione di Expo, l’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza ha stimato in circa 100 milioni di euro l’indotto e le ricadute economiche generate dall’incremento delle presenze alberghiere registrate da maggio ad agosto per i turisti che hanno alloggiato almeno una notte nei territori considerati. Si tratta di circa 83 milioni di euro per Milano, 3,3 milioni per “l’area laghi”, 1,8 milioni per Monza e Brianza, 1,1 milioni per gli altri capoluoghi lombardi e 12 milioni per le aree turistiche di Roma, Firenze Venezia, Salento, Riviera Romagnola e Costiera Amalfitana.

Confrontando il sentiment degli albergatori nei 4 mesi di apertura dell’Esposizione Universale risulta che agosto è stato il mese in cui nel capoluogo lombardo si è fatto sentire maggiormente l’effetto Expo sulle presenze, con un aumento delle prenotazioni del 35,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, una dinamica che si è manifestata anche nella zona dei Laghi, dove nel mese agostano le strutture hanno registrato +28,3% di presenze e in Brianza (+26,7%).

Guardando alla quota di alberghi che hanno avuto un aumento di presenze per Expo in questi 4 mesi, a Milano hanno beneficiato delle ricadute legate all’evento più strutture ricettive nei mesi di giugno ed agosto: si passa dal 43,4% di maggio al 53,4% di giugno e al 50% di agosto. A Monza il picco è stato a giugno (37,5%) e nella zona dei Laghi a luglio (9%). Agosto è stato anche il mese con la percentuale più alta di turisti stranieri presenti per Expo soprattutto a Monza e Brianza (84,4%), a Milano invece si raggiunge il 51,5%, dato inferiore rispetto a luglio dove la quota di stranieri nella “city” era il 65,7% del totale delle presenze per Effetto Expo nel resto d’Italia.

L’indotto e le ricadute economiche generate dall’incremento delle presenze alberghiere registrate da maggio ad agosto per le aree turistiche di Roma, Firenze Venezia, Salento, Riviera Romagnola e Costiera Amalfitana ammonta complessivamente a 12 milioni di euro, di cui circa sei milioni di euro nella sola Venezia. E se nella “Laguna” l’effetto Expo si è fatto sentire soprattutto nel mese di luglio con +20,9%, per le altre località turistiche italiane si nota che l’Esposizione Universale ha fatto da traino soprattutto “fuori stagione”(maggio e giugno). Guardando al trend medio dell’effetto Expo nei 4 mesi dall’apertura, a Firenze si registra +15% di presenze, nel Salento +12,1% e nella Costiera Amalfitana +8,1%. I dati sono stati illustrati oggi presso lo spazio Unioncamere – Palazzo Italia ad Expo, in occasione della presentazione dei risultati dell’indagine “Expo e turismo”, realizzata mensilmente da maggio fino al termine dell’evento dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza in collaborazione con DigiCamere, su un campione di oltre 700

Che cosa è successo ad agosto. L’indotto legato ad Expo del mese di agosto per Milano ammonta a circa 18,8 milioni di euro (solo per chi alloggia almeno una notte), con il 50% delle strutture che dichiara un aumento delle presenze motivato da Expo in media del 35,9% rispetto al medesimo mese dello scorso anno. La quota di turisti stranieri giunti in tutto il territorio milanese per Expo raggiunge il 51,5%, i visitatori internazionali arrivano principalmente dall’Area Euro (97,1%), dalla Russia (23,5%) e da Usa e Canada (17,6%). Guardando ai clienti abituali degli alberghi di Milano 1 su 3 va a vedere Expo.

Che cosa sta succedendo a settembre. Il 58,8% degli albergatori milanesi prevede di chiudere il mese di settembre con prenotazioni in aumento per Expo.

Andrea Camurani
andrea.camurani@varesenews.it

Un giornale è come un amico, non sempre sei tu a sceglierlo ma una volta che c’è ti sarà fedele. Ogni giorno leali verso le idee di tutti, sostenete il nostro lavoro.

Pubblicato il 11 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.