In bicicletta tra Vedano, Malnate e Venegono
Iniziativa in programma sabato 19 settembre in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre e finalizzata a incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani, il Comune di Vedano Olona, insieme a Malnate e Venegono Superiore, ha organizzato per sabato 19 settembre (in concomitanza con la festa patronale di San Maurizio) “Tutti in bici per i comuni“, l’iniziativa (patrocinata dalla Provincia di Varese) che vedrà i 3 comuni partecipare ad una biciclettata aperta ai bambini e alle loro famiglie, con partenza dai rispettivi paesi (a Vedano ritrovo alle ore 14.00 al piazzale del cimitero per la registrazione e partenza alle ore 15.00) e che avrà come destinazione finale il Parco Fara Forni di Vedano Olona, dove ci sarà ad accogliere i partecipanti una dolce merenda, nonché diverse attività, tra cui prove di biciclette con pedalata assistita ed un’esibizione acrobatica di mountain bike. Presenti inoltre il portale gonfiabile FIAB e il gazebo per le iscrizioni al pedibus di Vedano.
L’assessore alla mobilità di Vedano Giorgia Adamoli ha così specificato le motivazioni di questa iniziativa: «Abbiamo voluto organizzare insieme agli altri comuni questo evento per dare un segnale ancora più forte allo spirito della manifestazione: promuovere la mobilità sostenibile e incentivare l’uso della bicicletta tra i più giovani, per porre all’attenzione della collettività e delle istituzioni la necessità di creare zone accessibili per una maggiore vivibilità – e bellezza – più sicure e a misura di ciclista, specie se si tratta di bambini. Anche, come in questo caso, per i percorsi extraurbani, come alcuni tratti previsti nell’itinerario che i bambini affronteranno. Ringrazio inoltre fin d’ora le Polizia Locali e i volontari della Protezione Civile dei diversi comuni che interagireranno tra loro per garantire la massima sicurezza all’iniziativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.