La Cascina Burattana cerca un furgone: “Aiutateci a comprarlo”
Il furgone della cooperativa si è rotto ed è iniziato un crowdfunding che ha già raggiunto 500 euro per acquistarne uno nuovo. "Oggi i prodotti vengono trasportati sulle macchine dei nostri soci"

Si è irrimediabilmente guastato il furgone che fino ad oggi ha permesso alla Cascina Burattana di portare in negozi e botteghe i loro prodotti. E così la cooperativa che dal 2010 ha iniziato nel cuore di Busto Arsizio un progetto di agricoltura biologica e biodinamica lancia una raccolta fondi per acquistarne uno nuovo.
“C’è un’occasione di un furgone ad un’asta giudiziaria il 17 settembre prossimo -spiegano i responsabili del progetto- e per noi sarebbe la soluzione ideale”. La base d’asta del mezzo, un Ford Transit del 2007, è di 2.100 euro e il costo finale, salvo rialzi, sarà intorno ai 2.800 euro. Una spesa non più rimandabile dal momento che “oggi per effettuare le consegne e per trasferire i prodotti dalla cella frigo al punto vendita, alcuni soci stanno usando le loro auto private con grossi problemi logistici”.
E così la Cascina Burattana ha lanciato un crowdfunding su Kapipal che fino ad ora ha raccolto oltre 500 euro, sperando di arrivare alla cifra necessaria entro la data dell’asta. “Ogni donazione sarà ricompensata con un piccolo omaggio dei nostri prodotti” spiegano dalla Cascina nel lanciare l’appello per “aiutateci ad aiutare”. Chiunque volesse effettuare una donazione lo può fare attraverso questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.