Lavorare per il comune, si presentano in 240

240 sono i candidati per entrare a far parte delle "giubbe arancioni" di Busto Arsizio, disoccupati e persone in difficoltà che così potranno guadagnare fino a 5.000 euro

genitori al lavoro nelle scuole e cardano al campo

Sono 240 le domande accolte nella graduatoria per entrare a far parte dei lavoratori socialmente utili del comune di Busto Arsizio. 240 persone che non hanno lavoro e con le opportunità organizzate dal distretto del commercio sotto il cappello dell’amministrazione puntano a guadagnare qualcosa lavorando per la comunità.

Le “giubbe arancioni”, riconoscibili appunto per il colore della loro divisa, lavoreranno in diversi settori, da opere di pulizia e piccola manutenzione fino ad essere reclutati per manifestazioni più vaste (alcuni, ad esempio, hanno lavorato al Latinfiexpo).

Nei prossimi giorni, così come previsto nel bando, la commissione creata ad hoc procederà a contattare i candidati idonei per effettuare i colloqui finalizzati al reclutamento del personale necessario che poi potrà entrare in servizio arrivando a guadagnare fino a 5.000 euro

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.