Maroni assume ad interim l’assessorato della sanità lombarda
Il governatore ha ringraziato gli assessori Mantovani e Cantù che passeranno ad altri incarichi. Il suo ruolo sarà momentaneo

Sono previste già nella riunione di giunta di venerdì prossimo le prime mosse di Maroni in tema di sanità.
Da oggi, 1 settembre, parte la fase attuativa della riforma che, come prima mossa, ha visto attribuire allo stesso governatore Roberto Maroni le competenze dei due assessorati. Il Presidente, infatti, ha tolto le deleghe del Welfare a Cristina Cantù e della sanità a Mario Mantovani ringraziandoli per il lavoro svolto. A Mantovani rimane la carica di vicepresidente e prende le deleghe in materia di relazioni internazionali, mentre per Cristina Cantù si parla di un futuro ruolo nella nascitura Agenzia di vigilanza e controllo.
L’incarico ad interim dovrebbe durare il tempo necessario a far decollare il nuovo assessorato, entro fino ottobre o, al più tardi, fine anno. In questa fase, rimarranno al loro posto i due direttori generali, Walter Bergamaschi della sanità e Giovanni Daverio al Welfare: «Subito dopo l’approvazione della riforma del sistema socio sanitario – ha commentato Maroni – avevo annunciato che entro fine agosto ci sarebbe stato il nuovo assessore e l’impegno è stato mantenuto. Faccio io lo start up della riforma, perchè la fase iniziale è sempre la più difficile. Venerdì mattina porterò in Giunta i primi provvedimenti attuativi della riforma e al pomeriggio comincerò a girare tra le strutture ospedaliere lombarde per illustrare la riforma. Manterrò le deleghe fino a che serve; la prima scadenza è a fine ottobre per rivedere eventualmente l’allegato A della legge, poi c’è la scadenza di dicembre con la nomina dei nuovi direttori generali, poi da gennaio la riforma parte a regime».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.