Parte sotto il segno di El Diablo la prima “Lago Maggiore Bike Experience”
Un po’ sport, un po’ turismo, un po’ di godimento delle bellezze del nostro territorio: è questo il succo del primo cicloraduno "Lago Maggiore Bike Experience”organizzato per domenica 27 settembre

Un po’ sport, un po’ turismo, un po’ di godimento delle bellezze del nostro territorio: è questo il succo del primo cicloraduno “Lago Maggiore Bike Experience”organizzato per domenica 27 settembre 2015, che vedrà la partecipazione straordinaria di Claudio “El Diablo” Chiappucci, campione più volte sul podio al Tour de France e al Giro d’Italia.
In concreto, si tratta di un percorso di 90 chilometri attorno al Lago Maggiore, con partenza e arrivo dall’Eremo di Santa Caterina del Sasso, lungo un itinerario che abbraccia il lago fino a Verbania, per scoprire le bellezze di quello splendido territorio. La manifestazione, pur non avendo un carattere agonistico, prevede anche una “cronoscalata”: il cronometraggio del tratto in salita da Lesa a Calogna (VB). A Verbania poi ci si imbarca sulla motonave Sempione, appositamente riservata per la manifestazione per una mini-crociera di un’ora sul Lago, accompagnato da una degustazione a base di piatti della tradizione di lago, rivisitati per un’utenza sportiva.
La partenza è tra le 9.00 e le 10.00, in modalità “alla francese” (cioè libera, all’interno di quest’orario), mentre l’orario di arrivo è indicativamente, tra le 14.00 e le 16.30 circa, a seconda della corsa del traghetto. Alla partenza/arrivo del cicloraduno e presso l’imbarcadero a Intra sarà presente uno stand, presidiato dallo staff dell’organizzazione, per le operazioni di registrazione, punzonatura, accesso al traghetto. Il percorso è segnalato da frecce direzionali e sarà attivo un supporto con motociclette collegate via radio. Sarà sempre a disposizione un’ambulanza per il servizio di pronto soccorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.