Profughi, Civati (Pd): “Anche Varese li coinvolga in attività socialmente utili”
La proposta del consigliere democratico per ora non sarebbe stata accolta dal sindaco, che si dice però a favore di forme di “partecipazione”

A Gallarate l’Associazione Exodus ha coinvolto alcuni mesi fa i profughi nel recupero e nella valorizzazione nel grande Parco di Villa Calderara (leggi qui). Un’iniziativa promossa dal mondo delle associazioni che va nella direzione di offrire alle persone giunte dalla Libia la possibilità di attivarsi e di partecipare alla vita delle comunità locali che li ospitano. (Foto)
Una proposta analoga è stata proposta dal Consigliere comunale del Pd, Andrea Civati, in questo caso coinvolgendo lo stesso Comune. «Questi ragazzi vivono la giornata nella sostanziale inattività. Un’inattività che può diventare socialmente rischiosa. Mi chiedo se non possa essere una cosa utile (prima ancora che “buona”) cercare di valorizzare queste energie offrendo loro la possibilità di essere impiegate in qualche attività, appunto, utile per la collettività organizzate dal Comune. La richiesta di “rendersi utili”, peraltro, viene degli stessi protagonisti».
Civati ha proposto così al sindaco Fontana che a queste persone venga offerta la possibilità di partecipare in attività di manutenzione del verde dei parchi cittadini e degli spazi comunali. Attività svolte su base volontaria e non retribuite (retribuzione che è vietata dalla legge). Secondo la proposta verrebbe lasciata la possibilità di un contributo simbolico (nell’ordine di 10/15 euro al giorno) con cui i profughi possano effettuare minimi acquisti quotidiani.
«Una proposta – commenta Civati – rinviata nei giorni scorsi al mittente dal sindaco, che pur si è detto a favore di forme di “partecipazione”. Fontana sostiene che attività di questo tipo siano già state valutate da Anci Lombardia e che non siano concesse dalla legge. Non capisco per quale motivo queste attività volontarie e non retribuite sarebbero contrarie alla legge: a Bologna questa medesima iniziativa è già stata messa in atto dal Comune. Altrove succede lo stesso. Non vorrei che Varese rimasse anche su questo un’eccezione». Nei prossimi giorni Civati presenterà una proposta ufficiale al Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.