Pulire i graffiti, soldi dal comune

Le domande per accedere al contributo devono essere formulate esclusivamente su apposito modulo

Graffiti sull'ex macello occupato (inserita in galleria)

Eliminazione di graffiti e scritte dalle abitazioni private, a disposizione 18.500 euro dopo i finanziamenti di gennaio. E’ stato pubblicato all’albo pretorio il nuovo “Bando pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati ad agevolare interventi da parte di proprietari di immobili prospicienti spazi pubblici danneggiati da graffiti e scritte”.

«I criteri sono stati resi più flessibili – ha detto l’assessore alla Tutela Ambientale Riccardo Santinon -. Con i soldi avanzati dal primo bando di 25 mila euro, non richiesti dai privati e quindi non assegnati, abbiamo predisposto questo secondo bando. Possono accedere i residenti di tutto il territorio comunale e non solo quelli in immobili ubicati all’interno del Nucleo di Antica Formazione». Le domande possono essere presentate entro il 15 ottobre

Che cos’è il bando?

Il Comune di Varese, nell’ambito delle iniziative finalizzate a garantire un’immagine ordinata e decorosa della città, preservandola da fenomeni di degrado, sia ambientali che sociali, tutelare e promuovere il senso civico, anche attraverso la partecipazione e la collaborazione attiva dei cittadini, stanzia la somma di € 18.500 per l’erogazione di contributi volti ad incentivare interventi di pulitura di superfici di proprietà privata, esclusivamente direttamente prospicienti spazi pubblici, che risultino variamente imbrattate con scritte, graffiti e/o altri segni di natura vandalica.

Beneficiari dei contributi

Possono presentare domanda per l’accesso ai contributi i privati cittadini e/o le amministrazioni condominiali, proprietari o titolari di diritto reale di godimento su immobili aventi qualsiasi destinazione d’uso ubicati all’interno del territorio comunale di Varese

Ammontare del contributo

L’entità del contributo concesso è pari al 50% della spesa totale ammessa all’agevolazione, e comunque sino ad un massimo di 500,00 €.

A tal fine sono considerate ammissibili spese per la pulitura e l’applicazione di specifico prodotto antigraffiti.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande per accedere al contributo devono essere formulate esclusivamente su apposito modulo, disponibile sul sito internet www.comune.varese.it e c/o l’Area Tutela Ambientale – Via Copelli n. 5 –, e presentate entro il 15 ottobre. Le domande devono essere indirizzate all’Ufficio Protocollo del Comune di Varese, via Sacco 5 in busta chiusa con la dicitura “DOMANDA PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI PULITURA DI IMMOBILI DANNEGGIATI DA GRAFFITI”, con la documentazione necessaria, come la domanda, la documentazione fotografica, il preventivo di spesa. Le richiese verranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo, e verrà effettuata una graduatoria in base anche a criteri di sensibilità paesaggistica.

Maggiori info e bando completo: home page del sito www.comune.varese.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.