Al via il “controllo del vicinato” in diverse zone del paese
Il progetto per la sicurezza parte in Via Giotto e Liagni e via Gramsci. Altre 8 zone hanno fatto richiesta

Al via il progetto di “Controllo del vicinato” anche a Venegono Inferiore. L’amministrazione comunale ha avviato i contatti con i fondatori dell’associazione che promuove, contro i furti, una serie di pratiche di buon vicinato, arrivando anche posizionare sul territorio dei cartelli che avvisano eventuali malviventi che i residenti si aiutano a vicenda a vigilare sulla zona.
La prima zona dove è partito il “controllo del vicinato” è Via Giotto e Liagni e il primo incontro con i residenti e i rappresentanti del comune si svolgerà la sera del 12 ottobre nella sala civica del Circolone. La seconda area già in programma è quella nella zona di via Gramsci e l’incontro con il comune si svolgerà nei prossimi giorni. «Senza contare che abbiamo già diverse richieste per almeno altre 8 zone del paese» spiega l’assessore Martino Incarbone.
L’amministrazione comunale ha già acquistato i cartelli e nei prossimi giorni saranno posizionati sul territorio. «Prima vogliamo decidere con i residenti dove secondo loro è meglio metterli – spiega Incarbone -. Sapevamo che Venegono è un paese ricettivo su questo di proposte, ma avere un inizio con più di cento persone coinvolte ci fa ben sperare nella riuscita del progetto. Ci stiamo organizzando per incontrare personalmente tutti coloro che ne hanno fatto richiesta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.