All’Icma la musa di Polanski, Wenders e Coppola
L'attrice tedesca Nastassja Kinski ha tenuto una lezione con i ragazzi dell'Istituto cinematografico Antonioni

Nastassja Kinski è stata ospite questo pomeriggio (venerdì) dell’Istituto cinematografico Antonioni di Busto Arsizio. L’attrice tedesca, figlia d’arte, musa ispiratrice di grandi registi come Roman Polanski, Wim Wenders, Francis Ford Coppola è l’ennesima star del cinema che calca il suolo bustocco grazie alla scuola di cinema diretta da Andrea W. Castellanza e ospitata a Villa Calcaterra. A darle il benvenuto anche il sindaco Gigi Farioli.
La diva, ormai da tempo lontana dai riflettori principali ma ancora presente nell’immaginario collettivo, ha dato il volto al manifesto ufficiale della mostra del cinema di Venezia di quest’anno. Salita alla ribalta con Paris, Texas di Wim Wenders (Palma d’oro a Cannes) ha lavorato con moltissimi registi tra i quali Roman Polanski in Tess eFrancis Ford Coppola in Un sogno lungo un giorno
La Kinski ha lavorato molto anche in Italia al fianco di Mastroianni in Così come sei di Alberto Lattuada ma anche con Lina Wertmuller, i Fratelli Taviani, Sergio Rubini e infatti conosce molto bene l’italiano come ha dimostrato quest’oggi davanti agli studenti dell’istituto cinematografico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.