Cavaria festeggia il cinquantesimo del Mondiale di ciclocross
Cinquant'anni fa il paese accolse i migliori corridori della specialità e 35mila tifosi. All'inaugurazione della mostra storica saranno presenti anche il vincitore di allora, Renato Longo, e il "maestro" Americo Severini.

Cavaria con Premezzo non poteva non ricordare il Campionato del Mondo di ciclocross che si svolse sul suo territorio nel 1965. È trascorso mezzo secolo, ma nei cittadini e non solo del paese, rimane vivo il ricordo di quella memorabile gara e si percepiva il desiderio di organizzare qualcosa da parte di molti che l’avevano vissuto o ne avevano sentito parlare.
A quella gara parteciparono atleti di dodici nazioni e l’importante evento sportivo fu seguito da circa 30mila spettatori per quei tempi esagerata, le strade di Cavaria con Premezzo erano piene di persone, i parcheggi pure, i treni carichi di giovani che seguivano i campioni, cartelloni, striscioni e bandierine in ogni angolo, tribune zeppe … La competizione fu trasmessa in eurovisione, i giornali non solo sportivi, nazionali e internazionali, diedero ampio spazio alla cronaca e ai commenti della gara. Il tifo era alle stelle, Renato Longo e Americo Severini da tutti osannati: non poteva essere vero, due italiani sul podio, tra loro solo il tedesco Rolf Wolfshohl.
«Sabato 17 ottobre 2015, Longo e Severini saranno di nuovo da queste parti accolti con immenso piacere, con tanto affetto e di nuovo osannati durante l’inaugurazione di una mostra che parlerà delle varie fasi di quello storico campionato mondiale di ciclocross» dice l’assessore allo sport Daniela Rabolli.
«Documenti, cimeli, foto, articoli di giornali e filmati faranno rivivere l’emozione e l’importanza dell’evento sportivo. La sottoscritta assessore allo Sport , Pierluigi Macchi presidente dell’U.S. Cavariese, con la collaborazione di Luigi Cazzola e Salvatore Terracciano sono gli artefici di questo fantastico ritorno al mondiale.
L’ inaugurazione nella sala civica dell’Antico Palazzo Comunale in via Ronchetti sarà alle 18.00, mentre alle 19.00 verrà conferito un premio “Una vita a pedali” dedicato ad alcuni cittadini che hanno preferito la bicicletta come mezzo di trasporto, ed oggi raggiunta una veneranda età, la usano e la considerano un’amica inseparabile. Saranno i campioni e gli ospiti presenti che li premieranno. Domenica 18 in mattinata è in programma una gara non competitiva di miniciclocross verso via Adda, per far capire ai giovani la specialità sportiva e magari sperare nella passione di qualche giovane campione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.