Il Farina in assemblea: in tanti per non farlo chiudere
Assemblea molto partecipata quella di domenica 25 ottobre: un circolo pieno di persone che hanno discusso e fatto proposte per salvare il locale di Cassano Valcuvia
È con l’immagine qui sopra proiettata sul muro che si è conclusa l’assemblea del Farina di domenica 25 ottobre, con un Circolo pieno di persone venute per dare un supporto morale ed economico, per rendersi disponibili a gestire insieme uno spazio sociale di cui, a quanto pare, in Valcuvia si sente la necessità.
«L’assemblea è stato un esempio incredibile e unico di democrazia partecipativa in Valcuvia», si legge nella nota diffusa dai responsabili del locale.
Dopo una presentazione del Circolo e di quanto realizzato in questi tre anni a Cassano Valcuvia, si è passati ai fatti: le 80 persone presenti si sono divise in 8 gruppi operativi che hanno discusso per più di due ore di come gestire uno spazio sociale, di come creare un’economia alternativa, di cosa proporre e offrire alla collettività.
C’è chi si è dato disponibile per organizzare cene etniche, chi farà i turni al bar, chi proporrà un corso di fotografia, chi realizzerà video per poter raccontare a tutti che cos’è questo spazio. Sono state messe in campo energie, professionalità, tempo perché il Circolo resti aperto e sia gestito in modo collettivo.
«Il Farina ringrazia tutti i presenti all’assemblea e tutti quelli che in questi giorni hanno inviato messaggi solidali, proposte e suggerimenti via mail, su facebook e di persona a chiunque tirasse fuori l’argomento Farina – prosegue la nota -. Il Circolo il Farina ha intenzione di riaprire, con molte energie, tante idee e un mucchio di gente! E’ stata consegnata al Comune di Cassano Valcuvia la lettera che comunica questa decisione e si attende una risposta. Intanto il prossimo appuntamento è per l’assemblea di giovedì 29 ottobre alle 21.00, carichi e operativi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.