In sella in compagnia, come sarebbe piaciuto ad Aldo Sassi
Presentata la 2a edizione della "Pedala con Aldo" prevista per il prossimo 25 ottobre. A promuoverla anche Basso, Zanini e Gentile

Tutti in sella per ricordare una persona esemplare e un professionista che ha lasciato un segno profondo e positivo nel mondo dello sport. Aldo Sassi, il preparatore che ha legato il suo nome al centro Mapei e ai successi di tanti corridori, verrà celebrato domenica 25 ottobre a Cagno (provincia di Como, due passi da Malnate) con una pedalata a lui intitolata.
La seconda edizione della “Pedala con Aldo” è stata presentata lunedì sera al palasport Intercomunale e ha visto la partecipazione di alcuni campioni legati a Sassi per via della propria attività: a Cagno sono giunti così Ivan Basso, Stefano Zanini e Claudio Gentile per sostenere la manifestazione.
La pedalata si articolerà sulla distanza dei 50 chilometri su un tracciato, parzialmente rinnovato ma senza particolari asperità, per permettere una partecipazione più ampia possibile. La giornata è organizzata dalla Asd “Amici di Aldo Sassi” presieduta da Roberto Clerici, in collaborazione con il team Falchi Blu per il supporto tecnico, e servirà anche a raccogliere fondi per il progetto “Tutti a scuola in Senegal”. Lo scorso anno fu superato di qualche unità il numero di 500 iscritti.
Domenica 25 il ritrovo è previsto al Palasport di Cagno, sede di partenza e arrivo. Alle 9,30 ci sarà la manifestazione dedicata a bambini e famiglie per i quali c’è un mini-tracciato di 6 chilometri. I partecipanti al percorso di 50 chilometri prenderanno il via alle 10,30. Per iscrizioni e informazioni è disponibile il sito dell’associazione, www.amicidialdosassi.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.